
Alcaraz avvisa Sinner: "Sono sicuro che vincerò gli Australian Open prima o poi. Spero già nel 2025" durante una conferenza stampa a Melbourne. - (Credit: www.oasport.it)
Il 2023 ha segnato un anno significativo per il tennista spagnolo Carlos Alcaraz, che ha raggiunto alti traguardi nel circuito mondiale. Con due titoli Slam conquistati a Roland Garros e Wimbledon, oltre a una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024, il giovane campione ha dimostrato il suo potenziale straordinario. Tuttavia, nonostante il successo, ha anche affrontato alcune difficoltà nella sua stagione, con eliminazioni che hanno inciso sulla sua continuità agonistica.
Un’annata di successi e sfide
Carlos Alcaraz ha chiuso il 2023 con un bilancio di 54 vittorie e 13 sconfitte, un dato che testimonia la sua competitività. Tuttavia, non sono mancati momenti difficili, con eliminazioni premature negli eventi chiave. Il tennista ha dovuto affrontare la sconfitta nei quarti di finale al Masters di Miami, Madrid e Shanghai, nonché all’US Open, dove è stato costretto a fermarsi al secondo turno. Un’altra nota negativa è stata la sua eliminazione alle ATP Finals, che ha segnato una fine di stagione deludente.
Alcaraz si è comunque ritagliato un posto di rilievo nel tennis mondiale, chiudendo l’anno da numero 3 della classifica ATP. Nonostante la sua solidità, il giovane spagnolo si è trovato a fronteggiare un rivale in crescita, Jannik Sinner, che ha strappato il titolo di numero 1 al termine della stagione. Entrambi i tennisti si sono equilibrati, con Sinner che ha trionfato in vari tornei di grande prestigio e in Coppa Davis, accumulando un totale di 11.830 punti.
I prossimi obiettivi di Alcaraz
Carlos Alcaraz ha già ripreso gli allenamenti dopo un breve riposo, pronto a prepararsi per una nuova stagione. A dicembre, il tennista affronterà Ben Shelton il 4 e Frances Tiafoe il 7, in due eventi di esibizione negli Stati Uniti. Questi match rappresentano un’importante opportunità per affinare la forma fisica e mentale in vista degli Australian Open, che inizieranno il 12 gennaio 2024.
Il tennista spagnolo ha espressamente manifestato il desiderio di conquistare il Career Grand Slam, con l’Australia che rimane l’unico Slam ancora mancante nel suo palmarès. Dalla sua prima apparizione agli Australian Open, Alcaraz è fiducioso. In un’intervista concessa a EFE, ha affermato: “Sono sicuro che prima o poi vincerò in Australia, spero che sia l’anno prossimo.”
Nuovi aspetti nel team di Alcaraz
Nel tentativo di migliorare ulteriormente, Carlos Alcaraz ha recentemente accolto nella sua squadra Samuel Lopez, ex allenatore di Pablo Carreno Busta. La collaborazione con Lopez e Juan Carlos Ferrero, il suo coach attuale, promette di portare nuove prospettive e strategie nel suo allenamento. Alcaraz ha espresso soddisfazione per il supporto ricevuto dal suo team, sottolineando il suo desiderio di crescere come tennista e di ricevere suggerimenti più attenti e pertinenti.
Il tennista ha anche commentato sull’imminente collaborazione tra Andy Murray e Novak Djokovic, affermando che questa partnership sarà un’ottima novità per il panorama del tennis. Alcaraz si prepara a entrare in un 2024 carico di aspettative e di determinazione, pronto a scrivere un altro capitolo della sua giovane, ma già proficua carriera.