Gennaio si avvicina e la Roma si prepara a rafforzare la propria rosa. L’allenatore Claudio Ranieri ha espresso chiaramente quali siano le sue necessità, puntando l’attenzione su calciatori che possano contribuire a risolvere le criticità emerse nella prima parte della stagione. Con la metafora dell’Atalanta come “orologio che funziona alla perfezione“, Ranieri sa bene di dover apportare correttivi, ma c’è ottimismo sul mercato invernale. Ecco cosa ci si aspetta.
L’attuale situazione in classifica della Roma è fonte di preoccupazione. Gli investimenti futuri sono stati discussi apertamente durante un incontro tra Ranieri e la dirigenza. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di colmare alcune lacune, ma senza operare spese folli, come potrebbe sembrarci a prima vista. L’intenzione è quella di fare acquisti mirati seguendo i consigli dell’allenatore per aggiustare i ruoli già critici. Nonostante le eventuali limitazioni di budget, la Roma si prepara a mirare a giocatori in scadenza di contratto o a costi contenuti. La vera sfida sta nel trovare elementi che possano integrarsi con una rosa che, attualmente, sembra avere alcune falle da sistemare.
L’urgenza del terzino destro
Un’esigenza emergente è quella di un terzino destro. Attualmente, Celik detiene il ruolo, ma la sua precedente posizione da terzo di una interessante concorrenza con Kristensen e Karsdorp evidenzia una possibile vulnerabilità sulla fascia. Facendo un passo indietro, nella scorsa finestra di mercato vi è stato un interessamento per Devyne Rensch dell’Ajax, il quale, nonostante i suoi 21 anni, ha già mostrato un potenziale notevole con diverse statistiche strabilianti tra cui dieci gol e dodici assist in 150 partite. Rensch, con il contratto in scadenza a giugno, potrebbe essere una scelta intelligente per la Roma. Tuttavia, come Ranieri sa bene, non basta avere talento; servono anche capacità difensive solide, motivo per cui il tecnico potrebbe anche guardare a Gabriele Zappa, che ha brillato a Cagliari, incrementando il suo valore nel mercato. La necessità di un terzino adatto al gioco di Ranieri non può essere trascurata.
La ricerca del vice Dovbyk
Un’altra area critica per la Roma è senza dubbio l’attacco. Con sole sei reti segnate in campionato dalla coppia Dybala-Dovbyk, è evidente che serve un cambiamento. Alle spalle di Dovbyk, la situazione non è rosea: Shomurodov, che piace a Ranieri, finora ha fatto fatica a dimostrare il proprio valore. In questo contesto, Giacomo Raspadori del Napoli sta guadagnando attenzioni. Il calciatore, attualmente poco utilizzato nella sua squadra, potrebbe cercare un prestito per non compromettere la sua possibilità di partecipare alla Nazionale. Tuttavia, le sue caratteristiche diverse potrebbero rappresentare un’ottima spinta per affiancare Dovbyk in attacco. Rimanendo nel contesto degli attaccanti, Beto dell’Everton è un altro nome che circola intorno agli ambienti giallorossi, ma in questo caso i Friedkin potrebbero delineare un’operazione con il club inglese. È chiaro come la Roma si prepari a riflettere anche sulle cessioni; situazioni delicate come quelle di Zalewski in scadenza e di Hermoso richiedono attenzione. In un mercato che si preannuncia ricco di possibilità, ogni mossa sarà cruciale per il futuro della squadra.