L’Australian Open si avvicina e con esso arrivano anche le prime wild card per l’edizione 2025 del torneo. Tra i fortunati giocatori a ricevere l’invito c’è Stan Wawrinka, veterano svizzero e tre volte campione Slam, che torna a competere nella città che ha segnato il culmine della sua carriera sportiva. Insieme a lui, un gruppo di giovani atleti e giocatrici esperte che promette di rendere il torneo ancora più emozionante.
I fortunati assegnatari delle wild card
Il prestigioso torneo australiano ha rivelato la lista dei primi nove atleti che riceveranno wild card per il main draw. Oltre a Wawrinka, che porta con sé un bagaglio di esperienze e successi, gli altri giocatori che hanno ricevuto la wild card sono Tristan Schoolkate, Li Tu, James McCabe, Daria Saville, Ajla Tomljanovic, Emerson Jones, Talia Gibson e Maya Joint. È un mix di giovani e di atleti con esperienze significative, dimostrando l’impegno del torneo nel dare opportunità sia a emergenti che a veterani del tennis. Questo è solo il primo gruppo di inviti: ulteriori wild card saranno annunciate nei prossimi giorni per completare i tabelloni sia maschili che femminili e per le qualificazioni, contribuendo così a dare un volto fresco all’edizione di quest’anno.
Stan Wawrinka e il suo legame con Melbourne
Stan Wawrinka, 39 anni, continua a dimostrare la sua passione per il tennis, nonostante i numerosi infortuni che lo hanno tormentato negli ultimi anni. Già campione dell’Australian Open nel 2014, Wawrinka è visibilmente entusiasta di avere una nuova opportunità per competere nel torneo che ha segnato il suo debutto da campione in un Major. “Melbourne ha un posto speciale nel mio cuore,” ha dichiarato il giocatore zurighese, sottolineando l’intensità dell’emozione che prova nel tornare a calcare il campo. Il suo ultimo grande risultato nel torneo risale al 2020, quando raggiunse i quarti di finale. Per Wawrinka, questo evento rappresenta non solo un’opportunità di rifarsi, ma anche una chance di rinnovare il legame con un pubblico che lo ha sempre sostenuto.
Ajla Tomljanovic: un ritorno significativo
Anche Ajla Tomljanovic vede nell’Australian Open un’importante occasione per rinascere sportivamente. Con tre quarti di finale raggiunti in tornei Slam e una stagione segnata da un grave infortunio, la tennista australiana desidera ritornare protagonista davanti ai suoi connazionali. Dall’inizio dell’anno, Tomljanovic ha faticato a rimanere tra le prime 100 nel ranking WTA, ma il suo recente trionfo al WTA 125K di Hong Kong l’ha riportata in corsa. “Nessuna sensazione è migliore di quella di competere a Melbourne,” ha affermato con entusiasmo, consapevole della pressione ma anche della gioia che porta a giocare nel suo paese.
Ritorno di Kyrgios e Kokkinakis nel doppio
Un’altra novità dall’Australian Open 2025 riguarda Nick Kyrgios e Thanasi Kokkinakis, i quali hanno confermato che giocheranno insieme nel torneo di doppio. I due, che nel 2022 avevano conquistato il titolo, stanno facendo appassionare il pubblico con la loro decisione di tornare a unire le forze. “L’ultima volta è stata fantastica,” ha dichiarato Kokkinakis, descrivendo l’entusiasmo che aveva suscitato la loro vittoria nel 2022. Sebbene il doppio non sia la loro priorità, entrambi sentono il bisogno di onorare il supporto dei loro tifosi. Le aspettative sono alte per questa edizione, con i due che sperano di regalare un’altra straordinaria performance ai loro fan.
Con l’avvicinarsi dell’Australian Open, tutte le attenzioni si concentrano sugli atleti e sulle storie che questo torneo gioioso porterà. I nomi sopra citati sono solo alcuni dei protagonisti che andranno a comporre un palcoscenico ricco di emozioni e colpi di scena, promettendo di affascinare il pubblico e gli appassionati di tennis di tutto il mondo.