Bomba Mourinho: in panchina con la Nazionale (Screen Youtube Sky Sports) - Sport361.it
José Mourinho può essere esonerato dal Fenerbahce dopo le tre giornate di squalifica: tratta con la Nazionale
Caos intorno a José Mourinho in Turchia. Il tecnico portoghese è stato protagonista nel derby contro il Galatasaray, sfida di coppa vinto dalla squadra giallorossa per 2-1.
Una partita che ha avuto un finale incandescente con proprio Mourinho che si è avvicinato al suo collega Okan Burk e gli ha strizzato il naso dopo il triplice fischio finale. Un gesto che ha fatto discutere e che ha fatto parlare anche di maxi squalifica di 10 giornate per lo Special One: il tecnico se l’è cavata però con uno stop di tre giornate.
L’episodio ha acceso il dibattito sul suo futuro al Fenerbahce: in società si è iniziato a parlare di esonero di Mourinho per le sue continue intemperanze e perché, comunque, non sta riuscendo a contrastare il dominio del Galatasaray (primo con tre punti di vantaggio). Proprio il tecnico ex Roma e Inter però potrebbe essere lui a lasciare il Fenerbahce per esaudire uno dei suoi desideri prima di finire la carriera: allenare una Nazionale.
Se Mourinho non può sorridere al Fenerbahce, non se la passa meglio il Brasile. Il 4-1 con l’Argentina nelle qualificazioni ai Mondiali ha portato all’esonero del commissario tecnico Dorival Junior.
La Federcalcio è ora alla ricerca di un nuovo allenatore a cui affidare la Seleçao, una Nazionale che vive un periodo di profonda crisi e che manca l’appuntamento con la vittoria di un trofeo dal 2019. Il quarto posto nella classifica del raggruppamento che deciderà le qualificate ai Mondiali 2026 impone una svolta immediata e la Federazione starebbe pensando anche a Mourinho.
Il tecnico portoghese ha sempre detto di voler guidare una Nazionale prima di finire la sua carriera e il Brasile potrebbe offrirgli questa occasione. Il suo nome compare insieme a quello di altre candidati: Ancelotti sarebbe il favorito, ma ha detto ancora una volta no. Ci sono poi Jorge Jesus e Abel Ferreira, ma sono nomi che non convincono al 100%.
Potrebbe essere la candidatura di Mourinho a convincere totalmente la Federcalcio brasiliana, anche se la sua scelta andrebbe contro la politica di puntare più su calciatori che militano in Brasile rispetto a quelli che giocano all’estero. Serve però dare una sterzata netta al rendimento della Nazionale nelle ultime uscite e si pensa a Mourinho per la svolta.