Bremer: L’infortunio e il mental coach, la strategia vincente con Chiellini.

Gleison Bremer, in riabilitazione dopo un infortunio al legamento crociato, cerca supporto da Giorgio Chiellini e sottolinea l’importanza della preparazione mentale per tornare a giocare con la Juventus.
Bremer: L'infortunio e il mental coach, la strategia vincente con Chiellini. - (Credit: www.corrieredellosport.it)

Gleison Bremer è attualmente impegnato nella sua riabilitazione dopo un infortunio al legamento crociato del ginocchio. Il difensore brasiliano sta facendo di tutto per recuperare il prima possibile e per tornare in campo con la maglia della Juventus. In questo processo, si è rivolto a un ex compagno, Giorgio Chiellini, per ricevere consigli utili, dato che anche il veterano difensore ha affrontato problemi simili. Le sue parole rivelano anche il profondo legame che ha con la storica squadra bianconera, che rappresenta molto per lui. Scopriamo di più sulle sue esperienze e pensieri.

Bremer e il consiglio di Chiellini

Gleison Bremer ha condiviso la sua intenzione di parlare con Giorgio Chiellini per ottenere preziosi consigli riguardo alla sua riabilitazione. “In passato ho parlato tanto con Chiellini,” ha spiegato il calciatore. Questo suggerisce che, nonostante le difficoltà fisiche, c’è una rete di supporto e amicizia tra i calciatori della Juventus. Bremer ha aggiunto: “Saremmo stati una bella coppia,” mettendo in evidenza la stima che nutre nei confronti di Chiellini. La possibilità di avere come esempio un atleta che ha già affrontato un infortunio simile potrebbe rivelarsi fondamentale nel suo recupero.

La maglia della Juventus, per Bremer, è molto più di un semplice indumento sportivo; è un simbolo di successi passati e di un’enorme tradizione calcistica. “Ogni tanto me la sogno,” ha confessato, sottolineando quanto sia profondo il suo affetto per il club. Ma oltre alla nostalgia, c’è un grande desiderio di tornare a competere al più alto livello. La Juventus rappresenta in Italia il massimo della competizione e ogni calciatore sogna di indossare quella maglia e contribuire a scrivere nuove pagine di storia.

L’importanza dell’aspetto mentale nel calcio

Bremer ha anche sottolineato quanto sia cruciale l’aspetto mentale in questo sport, specialmente in momenti di difficoltà fisica. “Ho un coach che mi aiuta a livello mentale,” ha rivelato, dimostrando di riconoscere la necessità di supporto psicologico. Il mondo del calcio può essere spietato: con impegni ravvicinati e pressioni enormi, è facile perdere la lucidità. “Quando arrivi qui hai tutti gli occhi addosso,” ha aggiunto, riferendosi alla sua esperienza di transizione dal Torino alla Juventus. Non si tratta solo di avere abilità tecniche, ma di mantenere una mentalità forte e resiliente.

Le critiche possono essere difficili da gestire, specialmente quando non si performa come ci si aspetta. Tuttavia, Bremer ha chiarito che il lavoro mentale lo aiuta a mantenere la calma. Evitare di lasciarsi sopraffare dall’ansia è fondamentale. “Non ho paura,” ha ammesso, mettendo in risalto il fatto che la paura stessa è una realtà con cui ogni calciatore deve fare i conti. Con il passare del tempo e l’esperienza, afferma che questa paura si attenua. “Dopo 3/4 minuti che inizia partita sei tranquillo,” ha detto, rilevando che, infine, la concentrazione prende il sopravvento.

Un futuro luminoso per Bremer

Nel mentre Gleison Bremer sta lavorando duramente per superare il suo infortunio, la sua determinazione e il suo impegno sono chiari e manifesti. Il calciatore sa che il percorso per il recupero richiede tanto tempo e sforzo, ma con il sostegno delle persone giuste e una buona preparazione mentale, può affrontare qualsiasi sfida. L’atteggiamento positivo e la volontà di apprendere da chi ha avuto esperienze simili sono ingredienti fondamentali nel suo viaggio di ritorno alla competizione.

Rimanere motivati e concentrati durante il processo di recupero è essenziale, e Bremer sembra essere sulla buona strada per tornare in campo. La Juventus e i suoi tifosi attendono con ansia il suo rientro, pronti ad accoglierlo nuovamente e a fargli vivere emozioni indimenticabili.