Da parma al gol al Parma: Deja vu Dimarco a maglie invertite, in Europa come lui.

Federico Dimarco si afferma come un terzino di riferimento nell’Inter, combinando solidità difensiva e contributo offensivo, con oltre 10 gol e assist negli ultimi tre anni.
Da parma al gol al Parma: Deja vu Dimarco a maglie invertite, in Europa come lui. - (Credit: www.gazzetta.it)

Il calciatore Federico Dimarco sta diventando un vero e proprio punto di riferimento nell’Inter, dimostrando non solo solidità difensiva ma anche notevoli doti offensive. Negli ultimi tre anni, il suo contributo in termini di gol e assist è stato impressionante, posizionandolo tra i migliori difensori in Europa. La sua carriera ha preso una piega sorprendente, con momenti indimenticabili che seguono un percorso che ha dell’affascinante.

Un viaggio iniziato a San Siro

La carriera di Federico Dimarco ha preso il via in un contesto ambivalente. Il suo primo gol in Serie A risale al 15 settembre 2018, ed è stato siglato proprio a San Siro, ma indossando la maglia del Parma e battendo l’Inter. In quella gara, Dimarco, dopo aver sfruttato un errore di Marcelo Brozovic, ha colpito il pallone con il sinistro, infilando il gol da posizione impossibile per Samir Handanovic. L’esultanza è stata intensa e sincera, una folle scivolata sul prato di quello stadio che, da avversario, era la massima aspirazione per un calciatore interista. La crescita di Dimarco è stata costante, tanto che è riuscito a fare ritorno in nerazzurro, dove ora svolge un ruolo cruciale nel sistema di gioco di Simone Inzaghi.

L’importanza del gol contro il Parma

Il recente gol realizzato contro il Parma ha ulteriormente cementato la sua posizione nella squadra. Si tratta del secondo centro in campionato di questa stagione, dopo il fantastico gol nel derby contro il Milan. Oltre ai gol, il giocatore ha dimostrato di saper fornire assist decisivi, contribuendo notevolmente alla manovra offensiva della squadra. Da novembre 2023, Dimarco ha realizzato ben sei reti in casa, superando qualunque altro difensore nei principali campionati europei. Un traguardo di tutto rispetto che evidenzia la sua versatilità nel giocare come terzino ma anche nell’impattare decisivamente sulle azioni di attacco.

Un terzino con il contributo da attaccante

Dimarco non è solo un elemento di difesa, ma si sta affermando come un terzino con capacità di attaccare in modo efficace. Negli ultimi tre anni, è riuscito a concludere oltre 10 gol e 10 assist, un risultato che lo colloca in un gruppo ristrettissimo di difensori, affiancato a nomi noti come Hakimi, Frimpong e Grimaldo. Questa statistica non è un semplice numero, ma un chiaro indicativo della sua crescita come calciatore e dell’importanza che riveste nel gioco dell’Inter. I tifosi e gli osservatori dello sport si sono accorti della sua progressione, esaltandosi ogni volta che il pallone giunge sulla corsia mancina. Le sue abilità tecniche e la sua visione di gioco stanno regalando momenti magici, rendendolo un giocatore di riferimento in un campionato competitivo.

L’ammirazione dei tifosi

Ogni volta che Dimarco riceve il pallone, l’atmosfera a San Siro si carica di entusiasmo. I tifosi interisti lo applaudono ogni volta che riesce a superare l’avversario o a mettere in atto un’azione pericolosa. Il consenso cresce, alimentato dalle prestazioni eccellenti e dalla sua attitudine sul campo. Da quel primo gol contro l’Inter, il calciatore ha percorso un lungo cammino, trasformando le sue esperienze passate in una forza propulsiva per le sue attuali prestazioni. Dimarco, ora a tutti gli effetti un pilastro della squadra, ha conquistato a pieno titolo il cuore dei tifosi.

Il percorso di Federico Dimarco ha preso una piega sorprendente e luminosa. Da avversario a protagonista, il calciatore ha scritto una storia che continua a evolversi, affermandosi come uno dei migliori terzini in circolazione. Le sue giocate e i suoi gol non sono solo statistiche, ma testimoniano una crescita continua e un amore incondizionato per la maglia che indossa.