
emma raducanu: "credo di poter diventare una delle migliori atlete del tennis" durante un'intervista a londra con la bbc sport - (Credit: www.oasport.it)
Emma Raducanu, protagonista del tennis britannico e vincitrice degli US Open nel 2021, si è recentemente concessa a varie interviste con media inglesi, discutendo della sua preparazione sportiva e delle aspettative per la stagione 2025. La giocatrice, che ha fama di essere una giovane promessa, ora è impegnata in un percorso di recupero dopo un periodo di prestazioni altalenanti. Le sue dichiarazioni rivelano un mix di determinazione e riflessione, mentre cerca di riportarsi ai vertici della classifica mondiale.
Le sensazioni di Raducanu nella preparazione atletica
Parlando della sua attuale condizione fisica, Emma Raducanu ha espresso una grande sicurezza. “Mi sento molto forte, molto in forma”, ha affermato, sottolineando i progressi che ha fatto nelle ultime settimane. Tuttavia, ha anche riconosciuto che la sua esperienza in partita è limitata a causa di un numero ridotto di incontri. La differenza tra l’allenamento e il gioco competitivo è un tema ricorrente, poiché la Raducanu ha descritto la sensazione di “correre e volare sul campo” durante le sessioni. Tuttavia, ha ammesso che “giocare partite è un’altra cosa”.
In particolare, l’atleta ha condiviso la sua esperienza durante la Billie Jean King Cup, dove ha mostrato segnali di recupero, senza avvertire stanchezza nonostante la pressione competitiva. “Sarebbe interessante vedere come reagirò quando il livello di gioco si alzerà e sarò chiamata a disputare più partite di fila”, ha commentato, evidenziando l’importanza di testare i propri limiti in situazioni ad alta pressione.
Il nuovo preparatore atletico Yutaka Nakamura
Raducanu ha recentemente accolto nel suo team Yutaka Nakamura, un preparatore atletico con una solida esperienza che ha lavorato in passato con nomi illustri come Maria Sharapova e Naomi Osaka. Secondo la giocatrice, la chimica con Nakamura è fondamentale. “Credo che vada bene perché, come persone, ci troviamo molto in sintonia sul lavoro che dobbiamo fare”, ha detto. In questo contesto, ha specificato che mantiene un forte focus durante le sedute, dedicandosi completamente alla preparazione.
La Raducanu ha descritto il loro approccio come altamente concentrato: “Quando stiamo in campo non si chiacchiera. Credo sia buono avere qualcuno sulla tua stessa onda”. Questa intesa, per lei, rappresenta una componente essenziale per il successo nella sua stagione sportiva. La presenza di Nakamura si inserisce quindi nel suo modello di preparazione, mirando a creare un ambiente di lavoro proficuo e concentrato.
Ambizioni e aspettative per il futuro
Guardando avanti, Raducanu si è posta obiettivi ambiziosi. “Mi aiuterà a esplorare fin dove posso arrivare, per esempio, atleticamente”, ha detto, esprimendo il desiderio di diventare una delle migliori atlete nel panorama del tennis. Questa mentalità di crescita riflette una volontà di superare i propri limiti e raggiungere nuove vette. La giovane atleta è convinta che lavorare con Nakamura le permetterà di raggiungere un livello di prestazione superiore.
Raducanu ben sa che il percorso da seguire non sarà semplice, vista la competitività del circuito professionale. Eppure, la sua determinazione appare evidente nella sua volontà di testare le proprie capacità, in particolare sul piano atletico. “Credo che lui mi aiuterà molto. Il modo in cui mi sto allenando con lui e Nick è molto più integrato”, ha concluso, sottolineando l’importanza della coesione nel suo team.
La giovane britannica, quindi, si prepara a un nuovo capitolo della sua carriera, con la speranza di tornare a far sognare i suoi tifosi e rendere onore al suo straordinario talento.