Ecco un articolo aggiornato e rivisitato che offre un’analisi interessante sui portieri da tenere d’occhio per il prossimo weekend di campionato. Gli estremi difensori giocano un ruolo cruciale, influenzando le strategie di gioco e le speranze dei fantallenatori. Ecco chi non può mancare nel vostro schieramento.
Il primo portiere a calcare il campo sarà lui, Sommer. Questo estremo difensore è piuttosto ansioso di riconquistare il suo terzo clean sheet consecutivo, affrontando il Parma. Già nelle ultime due partite ha mantenuto la porta inviolata, prima contro il Verona e poi contro il Lipsia. La sua fantamedia si attesta a un personale 5,8, che sfiora la sufficienza, e questo la dice lunga su quanto stia andando bene in questo periodo. Nelle ultime quattro partite di Serie A, è riuscito a subire un solo gol, e quel gol è arrivato dalla gara contro il Napoli.
É chiaro che la solidità della difesa nerazzurra sta giocando un ruolo fondamentale. Un portiere come Sommer, con tali numeri, sta mettendo in mostra un’ottima performance che i fantallenatori non possono ignorare. Parliamo di un portiere che ha effettuato parate decisive e che ha mostrato una personalità notevole in campo. Tuttavia, il vero banco di prova sarà il match contro il Parma, e chissà, potrebbe esserci l’occasione giusta per mantenere inalterata la propria porta e conquistare fan e punti preziosi. Ricordatevi di tenerlo presente per le vostre scelte nel fantacalcio.
Milinkovic-Savic: la sicurezza del Torino
Un altro nome da considerare è quello di Milinkovic-Savic, il portiere del Torino. Anche lui arriva alla prossima sfida contro il Genoa con una fantamedia di 5,8. In particolar modo, il suo ultimo incontro lo ha visto protagonista assoluto, ovvero contro il Napoli, dove la sua prestazione è stata tale da meritarsi il titolo di migliore in campo per i granata. Ora, l’obiettivo è chiaro: cercare di raggiungere il quarto clean sheet in Serie A.
Il Genoa è, senza dubbio, un avversario da affrontare con cautela, eppure le chance di un’altra brillante prestazione sono alte. Il portiere serbo ha dimostrato di avere un grande fiuto per la parata, mantenendo alta la concentrazione durante tutto l’incontro. Schierarlo nel vostro fantacalcio non è dunque una scelta sbagliata, anzi potrebbe portare a risultati decisivi. Le sue ultime esibizioni fanno ben sperare i tifosi e, ovviamente, i fantallenatori, ansiosi di accumulare punti e successi. Basterà solo vedere cosa riserverà il campo durante la trasferta.
De Gea: l’assoluto numero uno tra i pali
Assolutamente imperdibile è anche De Gea, che si presenta con la fantamedia più alta di tutto il Fantacampionato Gazzetta, un impressionante 7,3. Da quando è entrato nel mondo del calcio nostrano con la maglia della Fiorentina, il portiere spagnolo non ha mai raccolto insufficienze, e cosa più importante ha collezionato ben cinque partite senza subire gol. Questo è raro, specialmente in Serie A, dove l’attacco avversario può risultare spesso spietato e del tutto imprevedibile.
Nella prossima sfida contro il Cagliari, è davvero vietato non schierare De Gea. La sua caratura internazionale e le prestazioni sempre ai vertici lo rendono un portiere di assoluto affidamento. Tanti allenatori di fantacalcio non si lasceranno sfuggire l’opportunità di schierarlo, poiché un portiere del suo calibro è sicuramente in grado di fare la differenza non solo per la propria squadra, ma anche per i punteggi dei fantallenatori. Se avete avuto il futuro spagnolo tra le vostre opzioni, adesso è il momento di puntarci decisamente.
Quindi, potete immaginare come la giornata di campionato possa essere influenzata da questi estremi difensori, i quali, con le loro qualità e forme attuali, potrebbero determinare l’esito dei vostri sogni in fantacalcio.