Nell’ultimo match di campionato, Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha saputo gestire le polemiche nate nel post partita con una certa maestria. La sua squadra ha trionfato contro il Milan, ma la tensione non è mancata, specialmente dopo le affermazioni di Paulo Fonseca. Gasperini, tuttavia, ha preferito focalizzarsi sulle performance dei suoi ragazzi, evidenziando l’importanza della vittoria e della sua squadra, piuttosto che concedere spazio a discussioni controverse.
Una vittoria meritata
Gian Piero Gasperini ha sorvolato su eventuali critiche e tensioni, ripartendo dalla sua gestione della partita. Reduce da una squalifica che lo ha costretto a seguire la gara dalla tribuna, Gasperini ha avuto modo di osservare la prestazione della sua squadra. Ha commentato il gol di De Ketelaere, definito “straordinario”, ponendo l’accento sulla qualità del gioco espresso dalla sua squadra. L’allenatore ha schivato i riferimenti a presunti favoritismi arbitrali, affermando di non aver avvertito episodi controversi, se non qualche fallo laterale contestato.
In un contesto nel quale l’Atalanta ha accumulato numerosi successi, Gasperini ha rimarcato che la vittoria contro il Milan è di grande valore, soprattutto per i giocatori di qualità dell’avversario, sottolineando così la solidità della sua squadra. “Non metto l’accento sulla prestazione del Milan, ma sulla nostra. È stata una vittoria strameritata”, ha affermato, lasciando trasparire la soddisfazione per il risultato ottenuto.
La corsa verso lo scudetto
Con la nona vittoria consecutiva messa in fila, Gasperini ha parlato dell’ambizione dell’Atalanta di competere nel campionato, sottolineando l’entusiasmo dei tifosi che hanno celebrato il momento con cori e striscioni dedicati. “Bergamo non si è mai trovata prima in classifica dopo tutte queste partite in campionato”, ha sottolineato, riconoscendo l’importanza di mantenere un equilibrio nel ritornare alla realtà.
L’allenatore ha trovato il giusto equilibrio tra il riconoscere l’orgoglio dei tifosi e il mantenere un profilo basso rispetto alle legittime aspirazioni di successo. “Bisogna lasciarli cantare”, ha affermato, ribadendo la necessità di rimanere concentrati sulla prossima sfida, senza lasciarsi trasportare da sogni irrealizzabili.
Preparazione per la champions league
Il successo dell’Atalanta arriva in un momento cruciale, con la squadra attesa da una importante sfida di Champions League contro il Real Madrid. Il confronto rende tutto più affascinante, essendo un remake della Supercoppa europea già giocata ad agosto. Gasperini ha mostrato ottimismo, affermando che la sua squadra può dare vita a una prestazione dignitosa in un contesto prestigioso come quello della Champions.
“Il primo traguardo di Champions è molto vicino, possiamo giocarci qualcosa di ancora più importante”, ha sottolineato, aggiungendo che, sebbene non si senta come favorito, la preparazione per questa competizione richiede uno stato mentale di fiducia. Il mix di entusiasmo e responsabilità sembra essere la ricetta del successo di questa squadra, che affronta con determinazione la sfida contro i galacticos del Real Madrid, certi che la prestazione possa raccontare molto sulla maturità tattica e mentale raggiunta in questi anni.