Il clima sportivo è particolarmente acceso in questo periodo, con le squadre che lottano per posizioni di vertice nei rispettivi campionati. In questo scenario, Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per rispondere alle lamentele del collega Paulo Fonseca riguardo alla direzione dell’arbitro durante il match. La partita in questione ha suscitato non poche polemiche, ma Gasperini ha voluto mettere in evidenza la prestazione della sua squadra e il contesto della gara.
Le parole di Gasperini sulla direzione arbitrale
Riferendosi alle affermazioni di Fonseca, che ha sostenuto che l’arbitro La Penna abbia indirizzato la partita a favore dell’Atalanta, Gasperini ha chiarito di non aver avvertito questa sensazione. “Il gol di De Ketelaere è stato splendido, è andato altissimo,” ha commentato, sottolineando come la rete fosse stata una manifestazione del valore della prestazione collettiva. L’allenatore ha poi aggiunto di non ricordare episodi di particolare rilevanza che potessero giustificare le lamentele, a parte alcune situazioni come le rimesse laterali.
Gasperini ha espresso fermamente la sua convinzione che l’Atalanta avesse meritato la vittoria, accentuando i numeri a favore della sua squadra. “L’abbiamo vinta in modo strameritato,” ha dichiarato, evidenziando il buon lavoro svolto, nonostante la sua assenza in panchina per squalifica. Ha seguito la partita dalla tribuna, ma l’energia della squadra e la soddisfazione per il risultato sono state palpabili, a sentir lui.
L’euforia dei tifosi al Gewiss Stadium
Il Gewiss Stadium ha vissuto momenti di grande fervore, con i tifosi della Dea che hanno intonato cori come “Vinceremo il tricolor”. Gasperini ha commentato questa partecipazione attiva dei supporters, notando che mai a Bergamo si era vissuta una situazione simile dopo quindici partite. “Bisogna lasciarli cantare,” ha affermato, evidenziando come l’euforia sia un segno di gioia collettiva.
L’allenatore ha voluto mantenere una visione realista, affermando che è importante rimanere con i piedi per terra. Sebbene il risultato attuale sia motivo di festa, Gasperini ha richiamato alla cautela, esprimendo che dopo venti partite, se la squadra dovesse ancora trovarsi in alto in classifica, l’entusiasmo avrebbe un significato più profondo. Fino ad allora, il momento andrebbe vissuto come una celebrazione della performance attuale.
Nonostante le polemiche e le discussioni intorno alla direzione arbitrale, per Gasperini e i suoi uomini, l’importante rimane continuare a lavorare e mantenere alta l’attenzione su ciò che ci si attende nel proseguimento della stagione. La comunità di Bergamo, secondo quanto affermato dal tecnico, è coesa e le manifestazioni di gioia dei tifosi sono un segno positivo del clima che si respira intorno alla squadra.