
Gauff è la sportiva più pagata al mondo nel 2024 a New York, battendo Williams. - (Credit: www.livetennis.it)
Coco Gauff conquista il titolo di sportiva più pagata al mondo nel 2024, secondo il rapporto stilato da Sportico, un noto media statunitense. La giovane tennista di Delray Beach ha totalizzato guadagni straordinari grazie a una combinazione di premi ottenuti nei tornei e contratti di sponsorizzazione. Con un incasso totale di 30,4 milioni di dollari, Gauff si posiziona davanti a colleghe di alto profilo e conferma la crescente influenza economica delle atlete nel panorama sportivo internazionale.
I numeri di Coco Gauff: un successo fra tornei e sponsor
Coco Gauff, a soli 20 anni, ha dimostrato di essere una vera forza nel tennis femminile. Nel 2024, ha guadagnato 30,4 milioni di dollari, un risultato straordinario che testimonia quanto sia cresciuto il suo prestigio nel circuito. Di questi guadagni, 9,4 milioni provengono dai premi ufficiali dei tornei, una cifra che, nonostante non sia il massimo raggiunto, riflette la sua presenza costante nei tornei di alto livello. La restante parte, ben 21 milioni, è costituita da sponsor e contratti commerciali, un segnale chiaro del suo appeal commerciale.
Nonostante la sua prestazione agli Australian Open, dove si è fermata in semifinale, Gauff ha chiuso positivamente l’anno vincendo le WTA Finals di Riyadh, un torneo che ha messo in palio una generosa somma in premi. Può contare su un management di prim’ordine, guidato da Tom Godsick, esperto manager di Roger Federer e fondatore della rinomata agenzia Team8. Questo connubio le permette di ottenere contratti vantaggiosi e di consolidare ulteriormente la sua immagine nel mondo dello sport.
La classifica delle sportive più pagate e il dominio del tennis
La classifica delle sportive più pagate del 2024 riflette l’importanza del tennis nel panorama sportivo femminile. Tra le dieci atlete con i guadagni più alti, sei sono tenniste. Al secondo posto c’è Eileen Gu, star dello sci freestyle, con guadagni pari a 22,1 milioni di dollari. Seguono cinque colleghe tenniste: Iga Swiatek con 21,4 milioni, Qin Zheng con 20,6 milioni, Aryna Sabalenka con 17,7 milioni, Naomi Osaka con 15,9 milioni, ed Emma Raducanu con 14,7 milioni.
Le tenniste hanno un potere d’acquisto notevole: Swiatek, per esempio, ha guadagnato 8,4 milioni da premi e 13 milioni da sponsorizzazioni, dimostrando come le atlete di tennis riescano a massimizzare i propri ricavi. Anche Zheng ha evidenziato un eccellente bilancio fra premi e sponsorizzazioni, così come Sabalenka. Osaka e Raducanu, pur avendo incassi molto alti dalle sponsorizzazioni, evidenziano un trend in continua crescita nel risultato economico globale delle atlete tenniste.
Una nuova era per lo sport femminile e il tennis
Il dominio del tennis nella top ten delle sportive più pagate non è una novità. Già in passato, figure iconiche come Serena Williams hanno mantenuto a lungo la prima posizione, seguite da Naomi Osaka, che ha saputo attrarre l’attenzione di sponsor e fan in tutto il mondo. Nel contesto contemporaneo, Gauff, insieme alle sue compagne, sembra rappresentare il futuro di uno sport che continua a guadagnare visibilità e ad attrarre investimenti.
Oltre alle tenniste, nella classifica troviamo altre donne di grande valore nel panorama sportivo. Nelly Korda, golfista numero uno al mondo, si classifica all’ottavo posto con 14,4 milioni. Simone Biles, la ginnasta americana, e Caitlin Clark del basket chiudono la top ten guadagnando rispettivamente 11,1 milioni. Queste cifre dimostrano che lo sport femminile sta finalmente ricevendo l’attenzione e l’apprezzamento che merita, creando opportunità economiche solide e costruendo un terreno fertile per il futuro.