
giovanni Mpetshi Perricard vince l’ATP Award 2024 come tennista più migliorato a Parigi - (Credit: www.livetennis.it)
Giovanni Mpetshi Perricard, ventunenne tennista francese, ha conquistato il titolo di giocatore più migliorato dell’anno 2024, ricevendo l’ATP Awards 2024 in questa categoria. Con la sua altezza di 203 cm e una notevole agilità, Mpetshi Perricard ha dimostrato di saper scalare il ranking ATP grazie a una stagione di grandi successi. Il suo carattere tenace e le prestazioni elevate nei tornei di Lione e Basilea hanno reso la sua annata memorabile, portandolo a ritmi di gioco sempre più competitivi. Vediamo nel dettaglio i momenti salienti di questa straordinaria stagione.
La crescita di Giovanni Mpetshi Perricard nel 2024
Nel corso del 2024, Mpetshi Perricard è emerso come una delle promesse più luminosi del tennis mondiale. Il giovane tennista ha partecipato attivamente al tour ATP, dopo un inizio in sordina, in cui aveva collezionato solo cinque incontri di alto livello prima di quest’anno. La sua stagione ha visto una crescita esponenziale, chiudendo con un bilancio di 16 vittorie e 12 sconfitte, un risultato che testimonia il suo impegno e la sua determinazione.
Il clima competitivo dei tornei a cui ha partecipato ha indubbiamente influenzato il suo gioco, dalla capacità di affrontare avversari potenti, fino alla gestione della pressione nei momenti chiave delle partite. Un punto cruciale nella sua carriera è stato sicuramente il torneo di Lione, dove è riuscito a trionfare in casa, partendo da una wild card e realizzando un percorso straordinario fino alla finale. Qui, Mpetshi Perricard ha sfidato Tomas Martin Etcheverry, salvando addirittura un match point, un momento decisivo che ha dimostrato la sua resilienza e prontezza di fronte alle avversità.
I trionfi nei tornei di Lione e Basilea
La vittoria a Lione ha rappresentato un momento fondamentale nella carriera di Mpetshi Perricard, ma la sua performance al torneo indoor di Basilea ha ulteriormente segnato un’epoca di successo. Questo torneo, classificato come ATP 500, ha visto il francese confrontarsi con nomi di spicco come Felix Auger-Aliassime, Holger Rune e Ben Shelton. I suoi successi in questi eventi non solo hanno accresciuto la sua fiducia, ma hanno anche offerto un’ottima opportunità per dimostrare il suo valore a livello internazionale.
La vittoria, combinata con la sua assurda altezza che non gli ha mai impedito di muoversi agilmente e impostare il gioco, ha sorpreso rivali e appassionati. In particolare, il torneo di Basilea ha visto Mpetshi Perricard sfoggiare colpi magistrali, elevando il suo gioco a un livello che pochi avevano previsto in precedenza. La capacità di battere avversari di quel calibro ha ulteriormente consolidato la sua reputazione nel mondo del tennis.
Il riconoscimento e le aspettative per il futuro
La vittoria del premio per il giocatore più migliorato non è solo un traguardo personale, ma segna una nuova fase nella carriera del tennista. Al momento della premiazione, Mpetshi Perricard ha espresso la sua soddisfazione, dichiarando: “Sono molto felice di aver vinto il premio di giocatore più migliorato. È stato un buon anno per me e la mia squadra. Ora guardiamo al 2025.” Queste parole riflettono sia il suo orgoglio per quanto raggiunto, sia un forte desiderio di continuare a progredire.
Con il 2025 all’orizzonte, molti specialisti e appassionati di tennis sono ansiosi di vedere come Mpetshi Perricard si comporterà non solo nei tornei futuri, ma anche nella difesa dei titoli conquistati. La stagione appena conclusa, che lo ha visto chiudere l’anno con una posizione al numero 31 del ranking mondiale, caricando sul proprio profilo ben 175 posizioni rispetto all’inizio dell’anno, dimostra che le sue potenzialità sono più che reali. Sarà interessante osservare come si evolverà il suo gioco e se riuscirà a mantenere questa traiettoria di crescita nei prossimi anni.