Haru, il robot Honda che assiste i bambini ricoverati all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Honda introduce Haru, un robot con intelligenza artificiale progettato per migliorare l’interazione e il benessere dei bambini in cura oncologica, promettendo un futuro innovativo nella salute infantile.
Haru, il robot Honda che assiste i bambini ricoverati all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. - (Credit: www.repubblica.it)

Honda, conosciuta soprattutto come colosso dell’industria automobilistica, si appresta a segnare un’importante svolta nel settore della salute infantile. Collaborando con l’ospedale universitario Virgen del Rocío di Siviglia, in Spagna, l’azienda ha sviluppato un robot dotato di intelligenza artificiale chiamato Haru. Questo innovativo dispositivo si propone di cambiare la vita dei bambini sottoposti a lunghe cure, portando un tocco di umanità e interazione anche nei contesti medici più difficili. Il progetto, inaugurato nel 2021, ha visto risultati promettenti, aprendo la strada per una futura integrazione dei robot nella pratica clinica pediatrica.

L’origine di Haru: un progetto all’avanguardia

Haru è frutto della ricerca condotta da Honda Research Institute Japan Co, una delle consociate della casa nipponica dedicata allo sviluppo di tecnologie avanguardistiche. Il robot, alto circa 30 centimetri e progettato per essere collocato su una superficie, si è dimostrato in grado di offrire un sostegno reale ai ragazzi in cura nel reparto di oncologia. La fase di sperimentazione ha coinvolto giovani pazienti dell’ospedale spagnolo, dove Haru è stato implementato come un supporto educativo e interattivo. Questa iniziativa ha suscitato grande interesse, non solo per le capacità tecnologiche del dispositivo, ma anche per l’impatto positivo che ha avuto sui bambini e sulle loro famiglie.

I dati emersi dal periodo di sperimentazione sono decisamente incoraggianti. Da quando Haru è entrato in funzione, il 95% dei bambini coinvolti ha riportato un maggiore grado di partecipazione e interazione durante le sedute riabilitative. Grazie alla sua personalità interattiva, il robot è in grado di intrattenere conversazioni stimolanti, aiutando così i piccoli pazienti ad affrontare le difficoltà delle terapie. Questo approccio innovativo si rivela fondamentale, non solo per rendere più leggeri i momenti di cura, ma anche per migliorare la percezione e la qualità di vita dei bambini.

Tecnologie integrate per il benessere dei pazienti

Haru non si limita a conversare con i bambini; è dotato di una sofisticata tecnologia che gli consente di raccogliere e analizzare dati biometrici. Attraverso fotocamere e microfoni integrati, il robot è in grado di riconoscere espressioni facciali e toni vocali, fornendo una comprensione adeguata del loro stato emotivo. Questo tipo di interazione empatica rende Haru un compagno di cura reattivo e attento, capace di adattarsi alle esigenze emotive dei piccoli pazienti.

In aggiunta, il robot può essere collegato a un sensore indossabile, simile a uno smartwatch, che offre un monitoraggio ancora più preciso delle condizioni di salute dei bambini. Grazie a questa tecnologia, Haru può fornire un’assistenza personalizzata, sostenendo un approccio olistico al trattamento dei pazienti, che tiene conto non solo della loro salute fisica ma anche di quella psicologica.

Prospective future: il ruolo di Haru nella cura

Con i risultati positivi riscontrati finora, la direzione presa dal progetto è chiara: dalla fase di sperimentazione si passerà a una vera e propria implementazione di Haru nel reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Virgen del Rocío. Sono previsti dieci esemplari in funzione fino al 2027, segnando un passo importante verso la normalizzazione dell’uso della robotica nelle strutture sanitarie. Questo approccio potrebbe rivoluzionare il modo in cui le cure pediatriche vengono gestite, migliorando il benessere e il morale dei pazienti.

All’ospedale, gli esperti si dicono ottimisti riguardo agli sviluppi futuri. “Stiamo ottenendo risultati meravigliosi. Haru possiede un grande potenziale nel portare felicità ai bambini perché, al contrario delle tecnologie tradizionali, è in grado di offrire supporto psicologico e di rendere più leggeri momenti difficili,” affermano i responsabili del progetto. La speranza è che prodotti simili possano essere integrati anche in altre istituzioni sanitarie, contribuendo a un cambiamento significativo nella cura e nel supporto ai pazienti più giovani.