Italiano prima di Juve-Bologna: “Non mi piace il paragone con Thiago Motta” – Dichiarazione rilasciata da un allenatore a Torino.

La sfida tra Juventus e Bologna si preannuncia cruciale, con Vincenzo Italiano che sottolinea l’importanza della continuità e il rispetto per i bianconeri, nonostante le assenze di giocatori chiave.
Italiano prima di Juve-Bologna: "Non mi piace il paragone con Thiago Motta" - Dichiarazione rilasciata da un allenatore a Torino. - (Credit: www.corrieredellosport.it)

La partita di domani pomeriggio tra Juventus e Bologna promette di essere un incontro di grande valore per entrambe le squadre. In particolare, per Thiago Motta, ex allenatore del Bologna nella scorsa stagione, la sfida assume un significato speciale. Vincenzo Italiano, attuale allenatore degli emiliani, ha condiviso le sue riflessioni sulla pressione dei confronti con il passato e sull’importanza della continuità per raggiungere i risultati desiderati.

Le parole di Vincenzo Italiano

Nel corso di una conferenza stampa, Vincenzo Italiano ha espresso il suo pensiero sui paragoni tra la stagione del Bologna con Thiago Motta e quella attuale. Secondo Italiano, sovrapporre il percorso di quest’anno a quello della scorsa stagione non giova alla squadra. “Non mi piacciono i paragoni con Thiago Motta. Ripetere il suo cammino sarà complesso,” ha dichiarato. “Abbiamo modi di giocare simili, ma alcuni giocatori importanti non ci sono più e oggi abbiamo tanti giovani che possono diventare importanti per il futuro.” Italian ha rimarcato quanto sia cruciale il riconoscimento e la valorizzazione della crescita dei nuovi talenti, consapevole del fatto che la squadra sta affrontando un periodo di transizione, necessitando di un’ulteriore adattamento.

L’allenatore ha quindi sottolineato il passaggio del Bologna ai quarti di finale di Coppa Italia come un’importante occasione per costruire slancio. “Vogliamo dare continuità in campionato e migliorare la classifica,” ha aggiunto, richiamando l’attenzione sull’esigenza di concentrazione e di prestazioni durevoli nel tempo. Il Bologna è ben consapevole di dover superare delle difficoltà e, per questo, Italiano ha insistito sulla necessità di un cambio di passo, soprattutto considerando le recenti sfide affrontate in campionato e nelle competizioni europee.

Il rispetto per la Juventus

Riguardo alla Juventus, Vincenzo Italiano ha affermato: “La Juve è sempre la Juve: sono molto forti.” L’allenatore ha messo in evidenza le sfide significative che il Bologna si troverà ad affrontare, specialmente considerando le prestazioni recenti dei bianconeri allo Stadium. “Dovremo essere molto forti nei duelli: quando hanno la palla ci potranno mettere in grande difficoltà,” ha avvertito Italiano, chiarendo che ogni partita rappresenta un esame per il suo team.

La mentalità della Juve non deve essere sottovalutata e l’atteggiamento positivo del Bologna rappresenta una chiave fondamentale per affrontare l’incontro. Italiano ha anche parlato delle difficoltà incontrate dalla squadra contro le big del campionato, ribadendo l’importanza di una strategia solida e di una mentalità competitiva, che potrebbe rivelarsi determinante ai fini della riuscita dell’incontro.

Il bollettino infortuni e i convocati

Sfortunatamente, Bologna dovrà fare a meno di alcuni calciatori chiave per la partita di domani. Non saranno disponibili Aebischer, El Azzouzi, Cambiaghi, Orsolini e Lykogiannis. La mancanza di questi atleti rappresenta un’incognita per la squadra, ma Italiano ha dimostrato fiducia nelle risorse disponibili.

L’elenco dei convocati per la partita comprende i seguenti giocatori:

Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski.

Difensori: Beukema, Casale, Corazza, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumi, Miranda, Posch.

Centrocampisti: Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega, Urbanski.

Attaccanti: Castro, Dallinga, Dominguez, Iling-Junior, Karlsson, Ndoye, Odgaard.

Un importante ritorno nella lista è quello di Dallinga, il quale avrà l’opportunità di contribuire al risultato finale. La preparazione per questa sfida va avanti, con l’attenzione sugli allenamenti e sulle strategie da attuare, mentre il Bologna cerca di avvicinarsi alla forma ottimale per competere con una delle squadre più storiche e temute del campionato.