
Jannik Sinner aggiunge un torneo al 2025: la novità in calendario, appuntamento a sorpresa dopo gli Australian Open. - (Credit: www.oasport.it)
Jannik Sinner, il tennista italiano che ha conquistato il mondo, sta per affrontare una stagione 2025 ricca di impegni. Tra le novità del prossimo anno spicca l’inserimento dell’ATP 500 di Doha nel suo calendario, una tappa che si aggiunge a un programma già denso di eventi. Oltre a confermare la sua presenza nei tornei principali, il numero 1 al mondo dovrà anche difendere i titoli conquistati nell’anno precedente. In questo articolo si approfondiscono i dettagli della sua programmazione.
L’avvio della stagione 2025: opening week e australian open
Il 2025 di Jannik Sinner avrà inizio con la Opening Week a Melbourne, un evento di esibizione pianificato tra il 7 e il 10 gennaio. Questo primo appuntamento offre ai tennisti la possibilità di prepararsi per il primo Grande Slam dell’anno. Dall’12 al 26 gennaio, Sinner scenderà in campo agli Australian Open, dove dovrà difendere il titolo conquistato nel 2024. La performance attesa dal giovanissimo tennista, che ha dimostrato di avere sangue freddo e una grande determinazione, è senza dubbio una delle maggiori attese del torneo.
La competizione nella parte inferiore del tabellone sarà particolarmente agguerrita, con avversari di alto livello pronti a sfidare il suo titolo. La pressione di ripetere l’exploit di un anno fa, tuttavia, potrebbe rivelarsi stimolante e Sinner ha già dimostrato di saper gestire momenti cruciali durante le partite più impegnative.
I tornei in europa e il passaggio a doha
Dopo gli Australian Open, Sinner si sposterà in Europa per partecipare all’ATP 500 di Rotterdam tra il 3 e il 9 febbraio, dove sarà chiamato a difendere anche in questo caso il titolo vinto nel 2024. L’opportunità di ritornare sul campo olandese permette al tennista di mantenere un forte impatto nel circuito ATP e di rafforzare ulteriormente la sua posizione nel ranking mondiale.
Successivamente, Sinner si avventurerà nella calda atmosfera di Doha, dove si terrà per la prima volta il torneo ATP 500 dal 17 al 22 febbraio. Il passaggio da un torneo di categoria 250 a uno di categoria 500 rappresenta un passo tra i più significativi nella sua carriera, tanto per il livello di competizione quanto per le implicazioni sulla classifica. La competizione a Doha, che avrà come campione in carica il russo Karen Khachanov, aggiungerà ulteriore pepe al suo già nutrito curriculum.
Verso il sunshine double: indian wells e miami
Dopo Doha, Sinner si preparerà per il periodo noto come Sunshine Double, una serie di due Masters 1000 che si svolgono negli Stati Uniti. La prima tappa, Indian Wells, si svolgerà tra il 2 e il 16 marzo, seguita dal Masters di Miami dal 19 al 30 marzo. Qui, il tennista sarà nuovamente chiamato a difendere il titolo, un ulteriore indicatore di quanto sia diventato un protagonista effettivo nel tennis mondiale.
Aprile segnerà un altro importante appuntamento con l’ATP 500 di Monaco di Baviera, dove i fan potranno mettere alla prova la loro fede nel talento di Sinner. La preparazione e l’intensità degli allenamenti nei mesi precedenti saranno fondamentali per affrontare le sfide in arrivo.
Calendario di jannik sinner 2025
- 7-10 gennaio: Opening Week a Melbourne
- 12-26 gennaio: Australian Open a Melbourne
- 3-9 febbraio: ATP 500 Rotterdam
- 17-22 febbraio: ATP 500 Doha
- 2-16 marzo: Masters 1000 Indian Wells
- 19-30 marzo: Masters 1000 Miami
Questa programmazione evidenzia non solo la determinazione di Jannik Sinner nella sua carriera, ma anche l’aspettativa di un anno ricco di soddisfazioni e momenti di grande tennis. Si prospetta un 2025 all’insegna del talento e delle sfide, dove ogni incontro sarà una nuova opportunità di crescita e affermazione.