Calcio

Juve, la società ribalta i piani del calciomercato: la decisione spiazza tutti

La Juve è ripartita con la vittoria sul Genoa. Nel frattempo, la società riflette sul futuro dei giocatori. Uno su tutti.

Nuovo inizio, care vecchie abitudini. Igor Tudor si è presentato al popolo bianconero nel migliore dei modi conquistando tre punti fondamentali. La Juventus non vuole alibi: da qui fino a fine stagione, l’unica regola è vincere per conquistare l’ambito quarto posto, conteso da troppe squadre.

Dando un’occhiata all’undici titolare sceso in campo allo Stadium e confrontandolo con l’ultima formazione di Thiago Motta al Franchi, è evidente come Tudor voglia rimettere al centro del villaggio giocatori centrali nel progetto della società bianconera. Su tutti, Dusan Vlahovic. Il serbo, infatti, rimasto in panchina per l’intera durata di Fiorentina-Juve, ha ritrovato la titolarità con il nuovo allenatore, che con Motta non era affatto scontata.

Un pezzo da novanta che, probabilmente, ogni allenatore schiererebbe. O almeno, questa era l’aspettativa, considerando l’ingaggio da 12 milioni di euro a stagione.

Sulla panchina del Franchi, a fare compagnia a Vlahovic, c’era anche Kenan Yildiz. Il gioiellino 2005 era finito ai margini con Motta, una situazione che ha inevitabilmente alimentato dubbi sul suo futuro Torino e voci di mercato su una sua possibile cessione.

Tuttavia, dalle ultime indiscrezioni emerge che il numero 10 della Juventus resti uno dei pilastri del futuro, come già stabilito dalla società.

Yildiz-Juve: la storia continua

A riportare la notizia è Tuttosport. Il quotidiano sportivo, per spiegare le mosse della Juventus sul calciomercato, ha fatto riferimento alla Coppa Italia vinta la scorsa stagione e, in particolare, alle parole del numero uno di Exilor, John Elkann:

“Guardiamo al futuro con tanto ottimismo e speranza perché la Juve ha dei giovani straordinari e l’hanno dimostrato questa sera”, le parole di Elkann dopo la vittoria.

La Juve punta su Yildiz – screen canale YouTube Sky Sport – sport361.it

La qualificazione in Champions League sarà un elemento imprescindibile per le casse bianconere, che agevolerà anche le azioni sul mercato. Tuttavia, la permanenza di Yildiz non sarebbe a rischio nemmeno in caso di mancato accesso all’Europa che conta.

Secondo quanto emerge da Tuttosport, infatti, il club ha previsto un aumento di capitale di 15 milioni di euro per coprire il cambio di allenatore. Questa cifra potrebbe essere aumentata fino a 110 milioni, su richiesta del consiglio di amministrazione.

Certo è che, se il quarto posto dovesse sfumare, alcune cessioni saranno inevitabili. Ma l’erede di Alessandro Del Piero non è tra i sacrificabili.

Published by
Ludovica Mauro