La fiorentina ko ai rigori con l’Empoli, perde la Coppa Italia a Firenze.

L’Empoli elimina la Fiorentina dalla Coppa Italia dopo un pareggio 2-2, vincendo 6-5 ai rigori in un derby toscano emozionante e combattuto, evidenziando nervi saldi e determinazione.
La fiorentina ko ai rigori con l'Empoli, perde la Coppa Italia a Firenze. - (Credit: www.ansa.it)

La Fiorentina interrompe il suo cammino nella Coppa Italia dopo una sfida movimentata contro l’Empoli, che si conclude con il punteggio di 2-2 e vede gli ospiti imporsi 6-5 ai calci di rigore. Questo match ha messo in evidenza le capacità di entrambe le squadre, con gli ospiti che si sono mostrati più lucidi e decisivi nella fase finale della competizione.

una gara ricca di emozioni

Il derby toscano è stato molto equilibrato e ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso. L’Empoli ha sorpreso la Fiorentina sin dai primi minuti, sbloccando il risultato al 4′ del primo tempo grazie a una rete di Ekong. L’attaccante si è reso protagonista, infilando il pallone nella rete avversaria con un colpo di testa. Questo goal iniziale ha caratterizzato il proseguo del primo tempo, in cui la Fiorentina ha faticato a trovare le giuste risposte.

Nel secondo tempo, però, la Fiorentina ha dimostrato tutta la sua determinazione. Kean, al 14′, ha segnato il gol del pareggio, ricevendo una palla ben calibrata e battendo il portiere avversario con un tiro preciso. L’entusiasmo tra i tifosi locali cresceva e la Fiorentina ha continuato a spingere per cercare il sorpasso. La squadra di casa è andata in vantaggio al 25′ grazie a un bellissimo tiro di Sottil, che ha trovato la porta con un’ottima conclusione da fuori area.

Nonostante il vantaggio, la Fiorentina ha subito il colpo del pareggio pochi minuti dopo. Al 30′, Sebastiano Esposito ha riportato il punteggio in parità con un colpo da maestro, sfruttando un errore della difesa viola. Questa azione finale rendeva necessario l’intervento dei rigori per decidere l’incontro, un esito che nessuno si aspettava dopo una partita così combattuta.

la lotteria dei rigori e l’impresa dell’Empoli

Nella fase di rigore, sia la Fiorentina che l’Empoli hanno messo in mostra grande concentrazione. Tuttavia, è stata la formazione empolese a gestire meglio la pressione. L’ambiente teso ha messo alla prova anche i calciatori più esperti e alcune delle decisioni si sono rivelate decisive. Alla fine, l’ultimo rigore, eseguito da Esposito, è risultato fatale per la Fiorentina, che ha visto i suoi sogni di Coppa svanire.

La differenza l’hanno sicuramente fatta i nervi saldi mostrati dall’Empoli, che ha mostrato maggior freddezza e determinazione nel momento cruciale. Il portiere dell’Empoli ha parato uno dei rigori calciati dai viola, un episodio che ha segnato la direzione finale della serie.

Un dettaglio interessante da sottolineare è la coreografia realizzata dai tifosi della Fiorentina prima dell’incontro, con una maglietta gigantesca raffigurante il numero 4, dedicata a Edoardo Bove, un gesto di affetto e supporto per il giovane giocatore. Le emozioni del derby non si sono limitate solo al campo e la passione dei tifosi ha fatto la differenza, rendendo l’atmosfera elettrica.

La Fiorentina si trova ora a dover riflettere sulla prestazione e sul futuro, mentre l’Empoli può festeggiare il passaggio ai quarti di finale, consapevole della solidità mostrata anche contro una squadra di grande tradizione. La Coppa Italia ha ancora molto da offrire e la competizione continua a riservare sorprese.