La gioia scudetto del TC Crema: Presidente Agostino celebra vittoria a Crema - (Credit: www.livetennis.it)
Il Tennis Club Crema ha recentemente conquistato il campionato di Serie A1, un traguardo significativo per la squadra che ha battuto gli altoatesini del Tc Rungg Südtirol con un punteggio di 4-3. Durante la cerimonia di premiazione, il capitano del team, Armando Zanotti, ha dedicato parole di elogio verso Stefano Agostino, presidente del club dal 2003, definendolo un “punto di riferimento” per l’intera organizzazione. La vittoria ha un forte significato non solo sportivo ma anche simbolico, segnando una tappa importante nel lungo percorso del club.
Stefano Agostino ha ricoperto un ruolo cruciale come presidente, supportando la squadra in ogni singola partita e in tutte le trasferte che hanno portato il nome del Tennis Club Crema in giro per l’Italia. La sua passione e il suo impegno sono stati determinanti per il successo del club, raccogliendo sforzi e investimenti che hanno alimentato il sogno dello scudetto. Dopo ventidue anni di presidenza, il culmine di questo lavoro si è materializzato a Torino, dove l’intero team ha festeggiato insieme al suo pubblico.
Agostino ha descritto la vittoria del campionato come il risultato di un “lungo percorso“, evidenziando come vari giocatori si siano passati il testimone nel corso degli anni. Ogni atleta ha dato il suo contributo, creando una storia collettiva di dedizione e perseveranza. Nonostante le sfide, come le semifinali sfiorate e la necessità di evitare i play-out, il club non ha mai lasciato che le difficoltà offuscassero i propri obiettivi.
Il presidente ha sottolineato la coesione del gruppo, attributo fondamentale alla conquista del titolo. Questa vittoria non è soltanto un premio per una squadra, ma un segno di riconoscimento per tutti coloro che hanno fatto parte di questo cammino lungo e tortuoso.
Un elemento che ha reso il trionfo ancora più speciale è stata la partecipazione appassionata dei tifosi, che hanno seguito la squadra a Torino, rimanendo incollati alle tribune per ben dodici ore. Agostino ha descritto l’atmosfera come una grande unione, in cui ogni sostenitore si sentiva parte di un obiettivo comune. L’energia dei tifosi ha amplificato l’emozione del momento, rendendo la vittoria non solo una conquista sportiva ma anche un evento che ha coinvolto l’intera comunità di Crema.
Il presidente ha messo in evidenza come la festa per la vittoria sia stata condivisa da molte persone, ognuna delle quali ha contribuito in modo diverso all’attività del club. Dai manutentori dei campi ai genitori che accompagnano i giovani atleti, fino ai raccoltapalle e al personale di supporto, la vittoria ha rappresentato una celebrazione collettiva. Questo concetto ha trovato eco nelle parole dei vertici della Federazione Italiana Tennis, sottolineando come il successo non appartenga solo ai giocatori, ma a un sistema più ampio e interconnesso.
La giornata di festa, che ha segnato il culmine di tante speranze, è stata accompagnata da riflessioni più profonde su cosa significhi diventare campioni. Agostino ha citato un passaggio del nuovo inno della Federazione Italiana Tennis Professionisti, in cui si afferma che si diventa campioni quando si è vicini alla sconfitta. Questo messaggio, così potente, ha risuonato nella mente del presidente durante i momenti di tensione che hanno contraddistinto il finale del campionato.
Il trionfo del Tennis Club Crema, quindi, non è solo una vittoria sportiva. È il risultato di anni di lavoro, impegno e una dedizione collettiva che hanno portato alla realizzazione di un sogno. La squadra ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, la perseveranza e il sostegno reciproco possono trasformare un obiettivo in realtà. Con il titolo di campioni d’Italia nella bacheca, il club si prepara ora a nuove sfide con rinnovato entusiasmo e unità.