Lega Serie A a Riyadh per il World Football Summit

La Lega Serie A promuove il calcio italiano al World Football Summit di Riyadh, puntando su strategie di marketing e progetti innovativi per attrarre nuovi tifosi nei mercati MENA.
Lega Serie A a Riyadh per il World Football Summit - (Credit: www.corrieredellosport.it)

L’unità e la collaborazione tra i Club della Lega Serie A hanno preso nuova forma durante il World Football Summit tenutosi a Riyadh, Arabia Saudita. Questo importante evento ha visto la partecipazione dei rappresentanti di quattro importanti squadre italiane nella EA SPORTS FC Supercup, allineati verso un obiettivo comune: potenziare la visibilità del calcio italiano nei mercati emergenti, in particolare nella regione MENA .

Un panel dedicato alle strategie di marketing

Durante il panel intitolato “The Best of Calcio“, diversi leader del settore si sono riuniti per discutere strategie chiave per lo sviluppo e la distribuzione di contenuti nella regione. Michele Ciccarese, Commercial & Marketing Director della Lega Serie A, ha fatto da moderatore, mentre Mike Armstrong per la Juventus, Nicola Boscaro per il Milan, Roberto Monzani per l’Inter e Romano Zanforlin per l’Atalanta hanno presentato le loro visioni individuali sul marketing sportivo. Questo incontro ha offerto l’opportunità non solo di scambiare idee, ma anche di lanciare progetti significativi. Tra gli argomenti trattati, ha preso piede il progetto “Unstoppable”, una serie reality dedicata alla scoperta dei giovani talenti calcistici nel Medio Oriente e nel Nord Africa. Un’iniziativa che evidenzia l’interesse della Lega Serie A nel coltivare i talenti locali, potenzialmente ampliando il proprio raggio d’azione e il suo appeal verso nuove generazioni di tifosi.

L’incontro si è rivelato rilevante anche per anticipare la prossima Supercoppa Italiana, programmata per gennaio a Riyadh, evento che promette di attrarre non solo fan locali ma anche media di rilevanza internazionale, dando così ulteriore risalto al calcio italiano nel panorama globale.

Le dichiarazioni di Luigi De Siervo

Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A, ha messo in evidenza il significato dell’evento e l’unità dimostrata dai Club partecipanti. Secondo De Siervo, l’esperienza al World Football Summit ha rappresentato un passo importante verso la valorizzazione del campionato italiano in mercati cruciali come quello saudita. Ha affermato che lavorare insieme consente di presentare idee innovative e progettare un futuro commerciale favorevole, con il principale obiettivo di attrarre nuova utenza e aumentare i ricavi.

De Siervo ha evidenziato come difendere e promuovere il brand Serie A sia essenziale per gli interessi a lungo termine dei Club. Gli eventi di sport business, come il World Football Summit, sono considerati fondamentali nel percorso di internazionalizzazione della Lega, permettendo di costruire ponti con istituzioni, sponsor e media nella regione asiatica.

Il focus su Riyadh e sulla regione MENA esprime l’ambizione di creare una nuova dimensione per il calcio italiano, dove tradizione e innovazione possono coesistere. L’efficacia di queste iniziative si misurerà non solo attraverso l’interesse dei tifosi, ma anche tramite i risultati economici che si tradurranno in una crescita sostenibile per la Serie A.