
Matteo Berrettini si allena ad Alicante con Francesco Passaro per puntare alla testa di serie agli Australian Open - (Credit: www.oasport.it)
Matteo Berrettini ha ripreso il lavoro dopo i festeggiamenti per la vittoria della Coppa Davis. Attualmente si trova ad Alicante, in Spagna, dove sta allenandosi in condizioni ideali, grazie a temperature favorevoli e un clima perfetto per la preparazione atletica. Berrettini, settimo tennista italiano a vincere la Coppa Davis, ha avviato la sua post-stagione con l’intento di migliorare la sua posizione nel ranking ATP e affrontare con determinazione le sfide che lo attendono nel nuovo anno.
Bilancio della stagione 2024
Nel 2024, Matteo Berrettini ha chiuso in 34° posizione nel ranking ATP, nonostante le numerose interruzioni causate da infortuni. Durante la stagione, ha conquistato tre titoli nel circuito maggiore, segnando importanti progressi nella sua carriera. Tuttavia, le difficoltà fisiche hanno ostacolato il suo rendimento. Le prossime settimane in Spagna rappresentano un’opportunità cruciale per l’azzurro, che si concentra sul ripristino della forma fisica. Allenarsi con costanza e precisione è fondamentale per affrontare il 2025, ricco di obiettivi ambiziosi.
Il tennista romano è consapevole della necessità di migliorare per scalare posizioni in classifica. L’allenamento ad Alicante non ha solo valore tecnico, ma rappresenta anche un’occasione per ritrovare la fiducia in sé stesso e nel proprio gioco. Berrettini punta a tornare a competere ad alti livelli, pienamente consapevole delle proprie potenzialità e della determinazione necessaria per recuperare terreno nel mondo del tennis internazionale.
Obiettivi per l’inizio del 2025
Uno degli obiettivi principali di Matteo per queste settimane di preparazione è accumulare punti in vista degli Australian Open che si svolgeranno tra il 12 e il 26 gennaio. Berrettini aspira a entrare tra le teste di serie del torneo, il che rappresenterebbe un vantaggio significativo nel tabellone. Per questo motivo, parteciperà all’ATP 250 di Brisbane, in programma dal 30 dicembre. Questo evento è cruciale per definire il quadro dei giocatori che entreranno nella top-32, fondamentale per la sua partecipazione al Major australiano.
Attualmente, Berrettini è distante soli 97 punti dalla posizione n.32 del ranking ATP, occupata dal suo amico Flavio Cobolli. La sfida a Brisbane sarà quindi decisiva per cambiare la sua posizione e fare un passo avanti verso gli Australian Open. Il tennista utilizza questo periodo di preparazione per rafforzare le proprie abilità e migliorare la condizione fisica, elementi chiave per affrontare i prossimi impegni.
La preparazione ad Alicante e gli avversari
Alicante non è solo un luogo di allenamento, ma un contesto dove Matteo può confrontarsi con altri atleti. Nella sua preparazione, il tennista lavora fianco a fianco con Francesco Passaro, un altro azzurro in lizza per le qualificazioni del main draw degli Australian Open. La condivisione di esperienze e allenamenti aiuta entrambi i giocatori a crescere e perfezionare il loro gioco.
Un punto di attenzione sarà rappresentato dalla partecipazione di Novak Djokovic al torneo di Brisbane. Il campione serbo avrà un approccio differente rispetto alla stagione passata, e la sua presenza rappresenta un’ulteriore motivazione per Berrettini e per gli altri avversari. La competizione si preannuncia intensa e stimolante.
La preparazione di Matteo Berrettini ai prossimi impegni del 2025 evidenzia la sua determinazione nel voler riprendersi un posto di prestigio nel tennis internazionale, lavorando sodo per tornare in forma e pronto ad affrontare qualsiasi avversità.