Un’importante novità nel panorama calcistico mondiale viene dalla collaborazione tra Fifa e Dazn. La piattaforma di streaming sportivo trasmetterà in esclusiva, a livello globale, la Coppa del Mondo per Club 2025. Eventi come questi rappresentano occasioni imperdibili per tutti gli appassionati, e con l’inizio del torneo previsto per il prossimo giugno a Miami, ci sono diverse informazioni da tenere a mente. Domani, 5 dicembre, avrà luogo il sorteggio che determinerà la composizione del tabellone della competizione, coinvolgendo anche illustri club come Inter e Juventus.
La coppa del mondo per club 2025: un format rinnovato
La Fifa Club World Cup del 2025 non sarà solo un torneo calcistico, bensì un evento che coinvolgerà ben 32 squadre, selezionate tra i migliori club del mondo. L’inizio è fissato per domenica 15 giugno 2025 all’Hard Rock Stadium di Miami. Durante 29 giorni di competizione, le squadre si sfideranno in 63 partite, distribuite su 12 diverse sedi negli Stati Uniti. La finale si svolgerà al prestigioso MetLife Stadium di New York il 13 luglio 2025. Questo cambiamento rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alle edizioni precedenti, con l’obiettivo di rendere il torneo più inclusivo e coinvolgente per un pubblico globale.
Con la promessa di partite avvincenti, la competizione mira a stimolare l’interesse in tutto il mondo. Giocatori di ogni nazionalità e tifosi di ogni angolo del pianeta faranno sentire la loro voce e la loro passione per il calcio, rendendo queste settimane di gioco memorabili. I 32 club partecipanti provengono da sei diverse confederazioni, a dimostrazione della portata internazionale del torneo.
Squadre partecipanti: un mix di tradizione e competitività
Il roster di squadre coinvolte è variegato e rappresenta un ampio panorama di talenti. Da Africana a Sudamericana, da Europee a Nordamericane, le squadre promettono grandi prestazioni. Tra i nomi che spiccano figurano il Bayern Monaco, Juventus, e Paris Saint-Germain, tutti club con una storia ricca di successi. Le squadre rappresentative dell’Africa includono Al Ahly, una delle forze storiche del continente, mentre il Sud America vedrà la presenza di giganti come Boca Juniors e Flamengo.
Questa internazionale di squadre di club avrà l’occasione di competere per alzare il trofeo di campione del mondo per club, un traguardo che ogni squadra ambiziosa sogna di raggiungere. La partecipazione delle formazioni di leghe prestigiose ed il loro incrocio renderanno le partite imperdibili per gli appassionati di calcio.
Le parole di Gianni Infantino e Shay Segev: valori e prospettive
Gianni Infantino, presidente della Fifa, ha descritto la nuova Coppa del Mondo per Club come un torneo inclusivo, capace di attrarre l’attenzione di milioni di tifosi. Infantino ha sottolineato l’importanza di un formato che si basa sul merito, assicurando al contempo accessibilità e fruibilità per un pubblico globale. Attraverso questo accordo con Dazn, la Fifa spera di raggiungere un pubblico ampio e variegato, portando il calcio alle persone ovunque si trovino.
Shay Segev, CEO di Dazn, ha definito questo accordo come un passo fondamentale nella crescita della piattaforma. Dazn mira a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport, e i diritti esclusivi per la Coppa del Mondo per Club rappresentano un elemento chiave di questa strategia. La collaborazione con la Fifa include anche l’integrazione di Fifa+ nella piattaforma Dazn, ampliando ulteriormente l’offerta per gli utenti, includendo replay e momenti iconici del calcio.
Questa partnership segna l’inizio di un rapporto a lungo termine tra Dazn e Fifa, promettendo una maggiore sinergia e una spettacolare visione del calcio globale nei prossimi anni.