Napoli, Manna: “Osimhen potrebbe partire a gennaio”. Sul rinnovo di Kvara…

Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, discute i rinnovi di Olivera e Kvaratskhelia in vista della sfida contro la Lazio, sottolineando l’importanza della stabilità per le ambizioni del club.
Napoli, Manna: "Osimhen potrebbe partire a gennaio". Sul rinnovo di Kvara... - (Credit: www.corrieredellosport.it)

In vista dell’incontro tra Lazio e Napoli, valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia, Giovanni Manna, direttore sportivo della squadra partenopea, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui microfoni di Mediaset, toccando temi di grande rilievo. Tra questi, si sono distinti i rinnovi di contratto riguardanti due calciatori chiave: il difensore uruguaiano OLIVERIA e l’attaccante georgiano KVARATSKHELIA. La gestione di tali contratti è un aspetto cruciale per le ambizioni del club.

I dettagli sui rinnovi di Olivera

Giovanni Manna ha fatto chiarezza sulla questione riguardante il rinnovo di contratto di MATI OLIVERIA, sottolineando che il club ha regolarmente incontri con gli agenti di tutti i calciatori. Queste riunioni non servono solo per discutere eventuali proroghe, ma anche per fare il punto della situazione sulle prestazioni dei giocatori. Durante l’intervista, Manna ha dichiarato di essere soddisfatto della stagione finora disputata da Olivera, enfatizzando come il difensore stia contribuendo in modo significativo alla formazione.

Buone prestazioni e una crescita costante sono elementi che rendono il rinnovo di contratto un tema che merita attenzione. Manna ha affermato che il Napoli è “estremamente contento” del rendimento di Olivera, ma non ha fornito dettagli specifici su eventuali negoziazioni in corso. Ciò lascia supporre che il dialogo sia attivo, ma senza una scadenza imminente. Questo aspetto potrebbe influire sulla pianificazione futura della squadra, in quanto la stabilità dei difensori è fondamentale per mantenere solidità nella retroguardia.

La situazione di Kvaratskhelia

Un altro argomento trattato è il rinnovo di KVARATSKHELIA, il quale ha sorpreso e deliziato il pubblico con le sue giocate. Manna ha risposto con cautela riguardo a questo tema, evidenziando che anche per Kvaratskhelia il club è in contatto con l’entourage del giocatore. Sebbene le parole di Manna lascino spazio a interpretazioni, è chiaro che l’impegno della società verso il futuro del giovane talento è significativo.

Kvaratskhelia ha dimostrato il suo valore non solo in termini di abilità tecnica, ma anche come elemento chiave nella strategia di gioco dell’allenatore. La sua partecipazione attiva nelle azioni offensivi della squadra ha reso il Napoli una delle squadre più temibili della competizione. Il rinnovo di contratto non è solo una questione economica, ma anche una strategia per garantire continuità e tranquillità nell’ambiente di lavoro.

L’importanza della preparazione in un tour de force

La preparazione a una sfida decisiva come Lazio-Napoli non si limita solo agli aspetti tattici e tecnici, ma abbraccia anche questioni interne come i rinnovi. Manna ha chiarito che il club non si ferma solo a discutere di calciomercato in vista della partita, ma mantiene un dialogo costante e proattivo con i giocatori e i loro rappresentanti. Questo approccio preventivo consente di evitare situazioni di contrasto o malintesi, con un occhio sempre rivolto al futuro.

Quest’ottica di gestione è particolarmente importante in una fase della stagione caratterizzata da incontri ravvicinati e pressione alta. L’equilibrio tra risultati sportivi e stabilità del gruppo è delicato e fondamentale per le aspirazioni di un club che punta a obiettivi ambiziosi. Le prossime settimane saranno cruciali per verificare come si evolveranno i dialoghi riguardanti i rinnovi e quali passi verranno intrapresi per mantenere la competitività della squadra.

Manna ha dimostrato di avere ben chiaro il quadro e le priorità del Napoli, pronte ad affrontare con determinazione le sfide imminenti, strategicamente consapevole delle necessità sia sul campo che al di fuori.