
Peccatore: "Non partecipo a Sanremo, ho impegni più importanti" - Roma, Alessandro Rossi rifiuta l'invito. - (Credit: www.tennisitaliano.it)
La relazione tra Jannik Sinner e il Festival di Sanremo continua a non decollare. Anche quest’anno, il tennista italiano di punta ha escluso la possibilità di partecipare alla kermesse musicale, come emerso dalla sua recente dichiarazione ai SuperTennis Awards 2024. Questi eventi annuali, organizzati dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, hanno visto il campione rispondere in modo chiaro e diretto alla domanda del conduttore Piero Chiambretti.
Il rifiuto di Sinner al Festival di Sanremo
Durante la cerimonia dei SuperTennis Awards, Sinner ha ribadito la sua posizione riguardo al Festival di Sanremo. Rispondendo a Chiambretti, il numero uno al mondo ha affermato: “No, non ci vado, perché ho di meglio da fare.” Queste parole non sorprendono, considerando che il tennista ha già mostrato un atteggiamento di disinteresse nei confronti dell’evento musicale lo scorso anno. La sua dedizione al tennis e gli impegni sportivi sembrano essere la priorità assoluta, più che apparire in manifestazioni di intrattenimento.
Nel 2023, il direttore artistico del Festival, Amadeus, aveva tentato di portare Sinner sul palco dell’Ariston per celebrare il suo trionfo agli Australian Open e la vittoria in Coppa Davis, ma il tentativo non ha avuto successo. La scarsa affinità tra Sinner e il mondo del gossip e dello spettacolo non sembra facilmente superabile, nonostante le ripetute offerte di partecipazione a eventi di alto profilo come il Festival.
Sinner e la concentrazione sportiva
La scelta di Jannik Sinner di non partecipare a Sanremo pone l’accento sulla sua volontà di mantenere il focus sulla carriera sportiva, piuttosto che su apparizioni pubbliche che, a suo avviso, distrarrebbero dalla preparazione e dalla competizione. I tennisti professionisti come Sinner dedicano gran parte del loro tempo all’allenamento, alle competizioni e al miglioramento delle proprie performance, fattori chiave per mantenere una posizione di vertice nel ranking mondiale.
Sinner è noto per la sua disciplina e il suo approccio serio al tennis. Il campione, cresciuto in un contesto sportivo relazionato con il tennis competitivo, ha imparato fin da giovane l’importanza della concentrazione e delle priorità. Partecipare a un evento come il Festival di Sanremo richiederebbe un impegno che, lui ritiene, possa interferire con gli obiettivi sportivi.
Il futuro di Sinner nel tennis
Ultimamente, Jannik Sinner ha dimostrato una crescita costante nel circuito professionistico, posizionandosi stabilmente ai vertici del ranking ATP. La sua immagine di tennista dedito alla carriera potrebbe contribuire a costruire una reputazione di sportivo e campione, piuttosto che di celebrità da gossip. Molti fan apprezzano questo suo modo di mantenere la vita privata e professionale separate, sottolineando il rispetto verso la propria professione e il pubblico.
Col passare del tempo, Sinner potrebbe decidere di partecipare a eventi di intrattenimento o apparizioni pubbliche, ma al momento ha scelto di dedicarsi completamente al tennis. Gli appassionati di questo sport possono attendere con ansia le sue prossime performance e i tornei in cui sarà impegnato.
L’assenza di Sinner a Sanremo, quindi, rappresenta una scelta consapevole e strategica, che evidenzia un forte impegno per il suo sport, un segnale chiaro di come la carriera e le ambizioni professionali restino la sua priorità.