
Ripartenza italia: sinner da Madonna di Campiglio a Melbourne, Berrettini volerà per Natale. - (Credit: www.gazzetta.it)
Un’atmosfera ricca di aspettative permea il tennis italiano mentre i protagonisti del circuito si preparano a riemergere dopo le festività natalizie. Con il 2024 alle porte, gli atleti azzurri, freschi di successi, sono già focalizzati sulla preparazione per affrontare la nuova stagione, ambientata tra Dubai e l’Australia, dove si svolgeranno i primi tornei del nuovo anno.
La ripresa agonistica di Jannik Sinner
Jannik Sinner, attualmente considerato uno dei dominatori del tennis mondiale, ha pianificato un’intensa preparazione invernale a Dubai. La scelta della sede per gli allenamenti è legata alla necessità di ottimizzare la condizione fisica in vista della prima sfida dell’anno, ovvero gli Australian Open, che iniziano il 12 gennaio. Un momento atteso non solo per il torneo, ma anche per l’esibizione benefica prevista sulla Rod Laver Arena dal 7 al 10 gennaio.
Sinner, che festeggia un anno di grandi trionfi, non ha in programma di partecipare a tornei preparatori, preferendo concentrare le forze per il grande evento australiano. Le sue parole rivelano sentimenti di soddisfazione per quanto realizzato, ma anche la voglia di non fermarsi: “Cosa mi aspetto dal 2025? Voglio un anno sereno con tanti miglioramenti.” Dopo l’allenamento a Dubai, il tennista tornerà in Italia per trascorrere il Natale con la famiglia, prima di volare verso l’emisfero australe per la competizione.
Il Natale in viaggio di Matteo Berrettini
Matteo Berrettini, altro protagonista del panorama tennistico italiano, affronterà il periodo natalizio in modo particolare, in volo verso Brisbane. Qui parteciperà a uno dei tornei d’apertura del 2025, segnando così il suo ritorno in campo. Berrettini dovrà ottenere risultati significativi, non solo per conquistare punti importanti nel ranking, attualmente si trova al n.34, ma anche per assicurarsi un posto tra le teste di serie agli Australian Open.
L’anno scorso, il tennista ha dovuto fronteggiare difficoltà che lo hanno portato a dubitare sulla continuità con il tennis, ma oggi si presenta con rinnovato ottimismo, affermando: “Non ho mai mollato e quest’anno potrò festeggiare la felicità e la continuità ritrovata.” La sua preparazione, prima dell’inizio del torneo, comprende allenamenti tra Montecarlo e Alicante, in attesa di un nuovo coach da affiancare all’attuale Bega.
I programmi degli altri tennisti azzurri
Non solo Sinner e Berrettini, ma anche altri atleti italiani si preparano per questa stagione. Lorenzo Musetti, reduce da vacanze a Mauritius, inizierà l’anno a Hong Kong, dove parteciperà a un torneo. Il suo obiettivo per il 2025 è chiaro: entrare nella top ten della classifica ATP, puntando quindi a prestazioni di alto livello dopo un 2024 che lo ha visto conquistare un bronzo olimpico e partecipare a due finali, pur perdendo entrambe.
Flavio Cobolli, reduce da un infortunio, farà il suo rientro alla United Cup, integrandosi nella competizione a squadre miste. Affiancato dalla Paolini, Cobolli mira a un inizio di stagione promettente. Per gli atleti italiani, non mancano mai opportunità; la nuova stagione porta con sé la speranza di ulteriori successi e di un tennis azzurro sempre più competitivo sulla scena internazionale.