Scanavino: “La Juve sarà ancora la squadra con il budget più alto” a Torino, dichiarazione rilasciata da Scanavino.

La Juventus punta a tornare ai vertici del calcio, investendo in una rosa competitiva e mantenendo un equilibrio tra sostenibilità economica e ambizioni sportive, nonostante le recenti perdite finanziarie.
Scanavino: "La Juve sarà ancora la squadra con il budget più alto" a Torino, dichiarazione rilasciata da Scanavino. - (Credit: www.repubblica.it)

Il club bianconero continua a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico italiano e internazionale. Durante un’intervista a Radio Serie A, l’amministratore delegato Maurizio Scanavino ha confermato che il progetto Juventus punta a mantenere un equilibrio tra sostenibilità economica e competitività sportiva. Le dichiarazioni del dirigente rivelano una forte ambizione di tornare ai vertici del calcio italiano, con un focus particolare sul rafforzamento della rosa a gennaio.

Le strategie per il futuro

La Juventus si prepara a una stagione di investimenti mirati, con l’intento di conferire alla squadra un budget adeguato per competere ai massimi livelli. Scanavino ha sottolineato l’importanza di avere un’area sportiva ben rappresentata da professionisti come Giuntoli e Thiago Motta, enfatizzando la necessità di acquisire giocatori di alto profilo. Questi nuovi innesti dovrebbero contribuire a colmare il divario con club che già dispongono di un parco giocatori fortemente competitivi. L’obiettivo resta quello di rendere la rosa bianconera capace di affrontare qualsiasi avversario, aumentando la qualità collettiva e individuando talenti che possano integrarsi efficacemente.

Analisi del bilancio e prospettive europee

L’assemblea dei soci ha recentemente approvato il bilancio, che evidenzia una perdita di circa 200 milioni di euro. Nonostante questo dato, l’AD Scanavino ha espresso ottimismo riguardo le prospettive future del club. La perdita effettiva è stata stimata attorno ai 70 milioni, segnalando un significativo recupero rispetto all’esercizio precedente. Tale miglioramento è attribuibile a una gestione attenta e a misure di razionalizzazione finanziaria. Tuttavia, restano incognite legate a performance sportive future e a fattori esterni, che potrebbero influenzare il bilancio.

Sostenibilità economica: interventi e risultati

Uno dei punti cruciali nella gestione delle finanze della Juventus è rappresentato dalla riduzione del monte ingaggi e dal costo della rosa. Attraverso la rinegoziazione dei contratti e una gestione attenta degli acquisti, il club ha saputo abbattere i costi fissi. Questa strategia ha permesso alla Juventus di mantenere un budget competitivo che, sebbene ridotto, resta tra i più alti della Serie A. L’obiettivo è quello di fare scelte oculate nel mercato dei trasferimenti per garantire una competitività duratura nel tempo.

Il ruolo dell’Allianz Stadium nelle finanze del club

L’Allianz Stadium rappresenta un asset fondamentale per la Juventus, generando introiti che andranno a sostenere il bilancio del club. Scanavino ha evidenziato il successo ottenuto nel corso dell’anno precedente, con un record di incassi anche escludendo le competizioni europee. Quest’anno, si prevede di superare tali incassi anche includendo i ricavi delle competizioni internazionali. Le potenzialità di crescita sono elevate, e la dirigenza è al lavoro per massimizzare i ricavi, migliorando ulteriormente le offerte commerciali associate allo stadio.

Sport e opportunità globali: il Mondiale per club

Al di là dei numeri economici, la Juventus ha ricevuto l’opportunità di partecipare al Mondiale per club, un evento che rappresenta una vetrina internazionale per il club e i suoi giocatori. Scanavino ha descritto questo torneo come una chance importante, non solo per guadagnare visibilità ma anche per generare introiti. La presenza nell’ECA avrà un impatto positivo sulle strategie future, favorendo collaborazioni e opportunità commerciali. Il club è attualmente coinvolto in trattative con FIFA e altre squadre per massimizzare i ricavi legati a questa competizione.

Futuro commerciale e nuovo sponsor

La Juventus si sta anche preparando a un rinnovamento commerciale, con l’intento di sostituire il precedente sponsor di maglia, Save the Children. I dirigenti indicano che le trattative per un nuovo sponsor sono avanzate e si prevede di annunciare un accordo entro la fine della stagione. Questo passo rappresenta un ulteriore elemento di rafforzamento per il club, che punta a costruire un’immagine solida nel mercato e a garantirsi risorse importanti.

Le ambizioni della Juventus rimangono alte, con l’intento di tornare a essere protagonista nel calcio italiano e internazionale, bilanciando sapientemente sostenibilità finanziaria e competitività sportiva.