Serie A: in campo domenica alle 18 a Como - Stadio Giuseppe Sinigaglia - Como vs Roma DIRETTA - (Credit: www.ansa.it)
La partita tra Como e Roma, in programma domenica alle 18, rappresenta un momento cruciale della stagione per entrambe le squadre. L’incontro si svolgerà allo stadio di Como e potrebbe rivelarsi decisivo per le aspirazioni di entrambe le formazioni. Sia il Como, che sta cercando di confermare i progressi mostrati nelle ultime settimane, sia la Roma, che punta a consolidare la propria posizione nei piani alti della classifica, sono pronte a dare il massimo per assicurarsi i tre punti.
Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha sottolineato l’importanza della sfida contro la Roma, evidenziando la fiducia e il livello di gioco raggiunto dai suoi avversari. “Alla Roma hanno alzato il livello, sono in fiducia. Questa è una partita fondamentale per noi, dobbiamo essere al nostro massimo per cercare di ottenere punti,” ha dichiarato Fabregas. Il tecnico ha enfatizzato l’importanza di una preparazione dettagliata, invitando i suoi giocatori a lavorare con determinazione per cercare la vittoria.
Focalizzandosi sulla squadra avversaria, Fabregas ha elogiato il lavoro di Claudio Ranieri, rimarcando il valore che ha il mister per la Roma. “Ranieri è un gentleman, gestisce la squadra con un sorriso e un abbraccio, e si vede che la Roma gioca con maggiore serenità grazie a lui,” ha affermato. Inoltre, ha lasciato trasparire il suo interesse per il giocatore Saelemaekers, confermando la stima verso il calciatore.
La formazione del Como è alle prese con diverse assenze, il che complica le scelte di Fabregas. “La formazione non è stata decisa, ma il modulo sì,” ha indicato il tecnico, che dovrà fare i conti con la mancanza di un terzino sinistro disponibile. Anche Sala non sarà a disposizione per la partita, costringendo il mister a valutare le opzioni disponibili.
Sergi Roberto, però, rientrerà in campo, seppur non dall’inizio. “Può giocare 20-25 minuti e magari contro l’Inter ne avrà 60 a disposizione,” ha commentato Fabregas, cercando di confortare i tifosi riguardo al recupero del giocatore. La situazione complessiva della rosa evidenzia la necessità di schierare una squadra competitiva nonostante le assenze significative.
Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo, il Como dovrebbe presentarsi con un 4-2-3-1, includendo nomi come Reina e Cutrone, mentre la Roma si preannuncia con un 3-4-2-1, con giocatori come Dybala e El Shaarawy che potrebbero risultare determinanti.
L’arbitro della partita sarà Rapuano di Rimini, che avrà il compito di gestire un incontro potenzialmente ricco di emozioni e intensità. Entrambe le squadre, con ambizioni diverse ma uguale determinazione, daranno vita a una sfida che promette di essere avvincente e ricca di spunti.
Con l’avvicinarsi dell’incontro, cresce l’attesa tra i tifosi, che sperano in una prestazione che possa regalare spettacolo e punti importanti in chiave classifica. La sfida tra Como e Roma si preannuncia come un grande appuntamento nel calendario di questo campionato, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.