La Serie A si prepara ad un nuovo emozionante incontro, con il Monza che affronterà l’Udinese nel posticipo di lunedì sera alle 20.45. Dopo un pareggio deludente nel derby e una sconfitta in Coppa Italia contro il Bologna, la squadra di Alessandro Nesta cerca di riscattarsi davanti ai propri tifosi. L’ U-Power Stadium sarà il palcoscenico di una partita fondamentale, con entrambe le squadre che puntano a conquistare i tre punti.
Monza: voglia di riscatto e rientri importanti
Dopo una serie di risultati non soddisfacenti, la squadra del Monza si presenta alla sfida con l’Udinese con la necessità di trovare al più presto la vittoria in casa, un traguardo ancora da raggiungere in questa stagione. Contrariamente ad altre formazioni, il Monza condivide il primato negativo di non aver mai vinto tra le mura amiche, insieme al Genoa. Alessandro Nesta ha potuto utilizzare la partita di Coppa Italia contro il Bologna per far tornare in forma alcuni giocatori che avevano subito infortuni.
Daniel Maldini è uno dei principali rientri attesi; l’attaccante ha saltato precauzionalmente la gara di Coppa e dovrebbe tornare titolare. Anche Armando Izzo, squalificato nella scorsa partita, è pronto ad entrare in campo. Le assenze pesanti, come quella di Payero, continueranno a influenzare le scelte del tecnico, con Ekkelenkamp che si preannuncia come sostituto inamovibile a centrocampo.
Con un modulo di gioco flessibile, Nesta avrà a disposizione diverse opzioni per affrontare l’Udinese. La speranza è che la squadra sfrutti l’apporto dei titolari e delle nuove forze lungamente attese. Un successo sarebbe cruciale non solo per la classifica, ma anche per la serenità dell’ambiente, attualmente carico di tensione e aspettative.
Udinese: la corsa per la salvezza e sogni europei
L’Udinese si presenta alla sfida con la necessità di interrompere una serie negativa che ha visto la squadra perdere sette delle ultime dieci partite. Nonostante il malcontento dei tifosi e la pressione crescente, il club è ancora in lizza per mantenere vive le speranze europee, con il presidente Gino Pozzo che ha esposto ambizioni ben chiare.
Il tecnico Runjaic dovrà affrontare diverse difficoltà; la difesa potrebbe risentire dell’assenza dello squalificato Tourè, mentre la buona notizia è il rientro di Bijol al centro della retroguardia. Con un modulo 4-3-1-2, la formazione friulana si affiderà alla creatività in attacco, con capitan Thauvin che deve continuare a giocare un ruolo fondamentale per alimentare le speranze di risalita.
Il match di lunedì rimane cruciale per le aspirazioni di salvezza, ma una sconfitta metterebbe la squadra in una posizione critica. Per questo i tre punti diventano imperativi. I giocatori dovranno quindi affrontare il match con grinta e determinazione per evitare di essere risucchiati nella lotta per non retrocedere.
Probabili formazioni e dettagli dell’incontro
Entrambe le squadre hanno già delineato le loro probabili formazioni.
Monza : Turati; Izzo, Pablo Marí, Carboni; Pedro Pereira, Bianco, Bondo, Kyriakopoulos; Mota, Maldini, Djuric.
Udinese : Okoye; Ehizibue, Bijol, Kristensen, Kamara; Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin; Davis, Lucca.
Il match sarà diretto dall’arbitro Manganiello di Pinerolo, che dovrà mantenere la calma in campo mentre le due squadre si daranno battaglia per ottenere un risultato favorevole. La tensione sarà palpabile e ogni decisione arbitrale potrebbe influenzare il corso dell’incontro. I tifosi sono attesi in massa per sostenere le loro squadre in questo importante appuntamento di campionato.