
SINNER: “Il rimpianto della stagione? La partita con Medvedev a Wimbledon” - Lorenzo Sinner rivela durante un'intervista che la sconfitta contro Daniil Medvedev a Wimbledon è il suo più grande rimpianto - (Credit: www.tennisitaliano.it)
Jannik Sinner, il numero uno del tennis mondiale, ha condiviso i suoi pensieri più intimi riguardo alla sconfitta che lo ha colpito di più nell’anno appena trascorso. Nonostante un 2024 costellato da successi e traguardi, il tennista altoatesino ha dovuto affrontare anche momenti difficili, tra cui un episodio di doping che ha suscitato grande attenzione. Durante un’intervista con il Corriere della Sera, Sinner ha messo a fuoco il torneo di Wimbledon come il punto dolente della sua stagione.
Un anno di successi ma con qualche ombra
Il 2024 di Jannik Sinner è stato un anno da incorniciare per molti versi. Con un impressionante bilancio di 73 vittorie e sole 6 sconfitte, il tennista ha conquistato otto titoli, tra cui ben due tornei del Grande Slam. Questi risultati lo hanno confermato non solo come un fuoriclasse, ma anche come un individuo capace di gestire la pressione e le aspettative. Tuttavia, nonostante il suo dominio e il suo talento, la stagione non è stata priva di sfide.
Il caso di doping che ha coinvolto Sinner ha fatto notizia, gettando un’ombra sulla sua carriera e sul suo operato. Questo episodio ha sollevato interrogativi e discussioni, ma il giocatore ha cercato di mantenere il focus sul tennis e sulla prestazione in campo. È noto che nel mondo dello sport, le controversie non sono insolite, e Sinner ha espresso la sua determinazione a non farsi distogliere dal suo obiettivo principale: il miglioramento continuo come tennista e persona.
Il rimpianto di Wimbledon
Parlando della sua stagione, Sinner non ha esitato a indicare Wimbledon come il torneo che gli ha lasciato maggiori rimpianti. “Se mi guardo indietro, Wimbledon è il torneo in cui ho lasciato più rimpianti,” ha detto. La competizione a Londra lo aveva visto in ottima forma fino a uno scontro cruciale con Daniil Medvedev. La sua prestazione fino a quel momento solida ha portato a una sconfitta che, secondo Sinner, rappresenta un insegnamento per il futuro.
In un sport così analitico e ricco di imprevisti come il tennis, i risultati possono essere influenzati da una moltitudine di fattori, e Sinner lo riconosce candidamente. Il suo approccio riflessivo sottolinea come nel tennis, l’imprevedibilità giochi un ruolo fondamentale. “È andata così, il nostro sport è imprevedibile,” ha commentato, esprimendo una comprensione profonda delle sfide affrontate.
Preparazione per la prossima stagione
Con un occhio già rivolto al futuro, Sinner ha rivelato di aver iniziato la preparazione per la prossima stagione a Dubai. Questo periodo di allenamento è cruciale per rimanere al passo con i migliori del circuito ATP, e Sinner è consapevole dell’importanza di affrontare le festività natalizie con la giusta mentalità. “Siamo atleti, ma siamo anche persone,” ha affermato, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio tra la carriera sportiva e la vita personale.
La famiglia e gli amici ricoprono un posto centrale nella vita di Sinner, e le festività rappresentano un’occasione preziosa per ricaricare le batterie e ritrovare l’energia necessaria per l’intensa stagione a venire. Con l’obiettivo di migliorarsi ulteriormente nel tennis, Sinner è pronto ad affrontare ciò che il 2025 avrà in serbo per lui, mantenendo sempre un occhio alla propria crescita personale e professionale.