
Sinner, è cambiato tutto: novità sul suo ritorno in campo (Screenshot Youtube ESPN) - Sport361.it
Tifosi impazienti per il ritorno in campo di Jannik Sinner: è già cambiato tutto per il numero uno del mondo. L’annuncio sul tennista italiano
L’assenza forzata per squalifica non sta pesando a Jannik Sinner in termini di classifica. I ripetuti flop di Zverev ed Alcaraz, infatti, stanno spianando la strada al tennista italiano per il rientro da numero uno del mondo. Dopo il torneo di Miami, solo il tedesco potrà ancora insidiare la prima posizione del ranking ATP: l’attuale numero due del mondo sarà però costretto a vincere tutti i tornei ai quali è iscritto fino al Masters 1000 di Roma, ovvero i due 1000 di Montecarlo e Madrid ed il torneo 500 di Monaco di Baviera. Carlos Alcaraz, invece, è già aritmeticamente escluso dalla corsa al numero uno prima del ritorno in campo di Jannik Sinner.
Il tre volte campione Slam, nel frattempo, sta proseguendo la sua preparazione atletica. Sinner potrà tornare ad allenarsi con la racchetta, e quindi contro gli avversari professionisti, dal prossimo 13 aprile: per il momento, dunque, sta lavorando con il suo staff atletico solo sulla parte fisica presso un esclusivo centro di Cap-d’Ail, al confine tra la Francia ed il Principato di Monaco, presso il World Class Fitness Club. Una palestra che è stata riservata esclusivamente a Sinner ed ai suoi collaboratori durante questo periodo di stop.
Sinner sta tornando: l’annuncio di Adriano Panatta
Del numero uno del mondo Azzurro è tornato a parlare anche Adriano Panatta. L’ex tennista, al Corriere del Trentino, ha nuovamente speso belle parole per l’altoatesino: “Logicamente questo stop non è piaciuto a nessuno. Io l’ho trovata una cosa molto ingiusta e l’ho detto anche ufficialmente, però credo che Jannik ora lo stia vivendo bene. O quantomeno, da ragazzo maturo e intelligente qual è e come ha sempre dimostrato di essere”.

Panatta non ha dubbi riguardo al rientro dell’italiano nel circuito ATP: “Credo che Sinner stia sfruttando questo periodo di fermo obbligato nel miglior modo possibile, per allenarsi al massimo sulla terra battuta e rientrare al meglio”. L’azzurro è atteso in campo ad inizio maggio in uno dei tornei di casa, a Roma, che anticipa il Roland Garros, il secondo Grande Slam della stagione in programma sulla terra rossa di Parigi. Una superficie ancora ‘indigesta’ al numero uno del mondo. Il conto alla rovescia di tutti gli appassionati, italiani e non, è già iniziato.