
Tennis: Neale Fraser, icona australiana e della Coppa Davis, muore a 91 anni - (Credit: www.oasport.it)
Neale Fraser, una leggenda del tennis australiano, è scomparso all’età di 91 anni, lasciando un segno indelebile nella storia dello sport. Con una carriera costellata di successi, Fraser è ricordato non solo come uno dei grandi del tennis, ma anche per il suo impatto sulla Coppa Davis e sul tennis australiano in generale. I suoi trionfi e la sua dedizione alla disciplina hanno ispirato generazioni di giocatori. In questo articolo esploreremo la vita e la carriera di questo straordinario atleta, evidenziando i suoi momenti più significativi e i suoi contributi al tennis.
Neale Fraser, un nome che riecheggia nel mondo del tennis, ha raggiunto traguardi incredibili nel corso della sua vita. Ben 19 titoli Slam, un palmarès che parla da solo, con 3 vittorie in singolare, 11 in doppio e 5 in doppio misto. Il suo contributo al tennis australiano va ben oltre i numeri. È stato un protagonista in un’epoca in cui il tennis stava cambiando rapidamente. La sua vittoria a Wimbledon nel 1960 contro il celebre Rod Laver è un momento storico, un’emozione che ha segnato non solo la sua carriera, ma anche il tennis australiano. La sua doppietta agli US National, all’epoca prima dello US Open, ha ulteriormente consolidato il suo status di campione. Ma la sua grandezza non si ferma ai titoli individuali. Infatti, il suo nome è profondamente legato alla Coppa Davis, dove ha brillato non solo come giocatore ma anche come capitano.
Il legame indissolubile con la coppa davis
Il contributo di Fraser alla Coppa Davis è inestimabile. Dal 1959 al 1962, ha aiutato a rendere l’Australia una potenza tennistica, contribuendo a quattro vittorie nel prestigioso torneo. La sua abilità sul campo e la sua intelligenza strategica lo hanno reso un giocatore fondamentale per la squadra australiana. Ma è come capitano che Fraser ha davvero lasciato il segno, guidando la sua nazionale per 24 lunghi anni, dal 1970 al 1993. Durante il suo mandato, l’Australia ha vinto la Coppa Davis quattro volte e ha ottenuto un impressionante record di 55 vittorie su 75 match. Questo non è solo un elenco di numeri, ma rappresenta l’impegno e la passione che Fraser ha messo in ogni incontro, motivando i suoi giocatori e trasmettendo loro la sua esperienza. Il suo legame con la Coppa Davis è, in effetti, un simbolo di come il tennis possa unire e ispirare un’intera nazione.
Un tributo da un gigante del tennis
La scomparsa di Neale Fraser ha scatenato una cascata di tributi da parte di ex compagni e avversari. Tra questi, Rod Laver ha voluto ricordarlo con affetto, descrivendolo come “un caro amico e compagno mancino”. Laver ha sottolineato quanto Fraser abbia influenzato la sua carriera, spingendolo a diventare un giocatore migliore. Le parole di Laver sono un evidente segno del rispetto e della stima che Fraser ha accumulato nel corso della sua vita. “Era un vero gioiello nell’età d’oro delle leggende del tennis australiano”, ha affermato, riconoscendo il valore che Fraser ha portato a questo sport. La sua capacità di migliorare i compagni e di elevare il tennis australiano a nuovi livelli è qualcosa che rimarrà per sempre nel cuore degli appassionati.
Neale Fraser non sarà ricordato solo per i suoi titoli e i suoi successi, ma anche per il suo spirito e il suo amore per il tennis. La sua eredità vivrà attraverso le generazioni di giocatori che ha ispirato e attraverso la storia del tennis australiano a cui ha dato un contributo inestimabile.