
Tennistavolo, Mixed Team World Cup 2024: semifinali Cina-Romania e Hong Kong-Corea del Sud a Pechino. - (Credit: www.oasport.it)
A Chengdu, in Cina, si è appena conclusa la fase a gironi della Mixed Team World Cup 2024 di tennistavolo, un evento che ha catturato l’attenzione internazionale. Le semifinali sono ora fissate per domani, con la Cina che affronterà la Romania e Hong Kong che sfiderà la Corea del Sud. Il torneo ha riservato sorprese e risultati significativi, delineando le gerarchie tra le squadre.
L’andamento della fase a gironi
La Cina ha dimostrato una superiorità schiacciante nella fase a gironi, con un percorso netto che l’ha portata a chiudere il secondo turno eliminatorio al primo posto, totalizzando 14 punti. I giocatori cinesi hanno affrontato una serie di sfide con determinazione, ottenendo vittorie decisive in ogni incontro. La Corea del Sud si è posizionata al secondo posto con 13 punti, mentre Hong Kong ha conquistato la terza piazza con 12. L’ultimo posto disponibile per le semifinali è stato conquistato dalla Romania, che ha chiuso con 11 punti.
Sorprendentemente, il Giappone è stato eliminato, chiudendo quinto con 10 punti. Questa posizione ha lasciato molti appassionati delusi, considerando le aspettative elevate che circondavano la squadra nipponica. Anche la Germania, sesta con 9 punti, si è fermata, insieme a Francia e Stati Uniti, rispettivamente settima e ottava.
Risultati dei gruppi nel primo turno eliminatorio
Nel primo turno eliminatorio, la Cina ha dominato il Gruppo 1, sconfiggendo gli Stati Uniti e qualificandosi senza problemi. Gli statunitensi, nonostante un cammino non brillante, si sono salvati grazie alla migliore differenza game, eliminando Australia e India. Nel Gruppo 4, invece, la Francia ha conquistato il primo posto, mentre Hong Kong ha dovuto lottare duramente per superare la Svezia, che ha finito per essere esclusa a causa di un terzo posto poco vantaggioso.
Le gerarchie sono state ben delineate anche nel Gruppo 2, dove il Giappone ha chiuso al primo posto, seguito dalla Germania. Infine, nel Gruppo 3, la Corea del Sud e la Romania hanno confermato le loro ambizioni di gioco, ottenendo le prime due posizioni.
Gli accoppiamenti delle semifinali
Le semifinali promettono di riservare emozioni forti. Il primo incontro vedrà la Cina opposta alla Romania. I cinesi sono i favoriti, considerando la loro forma e il punteggio accumulato, ma i romeni potrebbero tirare fuori una sorpresa. La seconda semifinale vedrà Hong Kong contro la Corea del Sud. Entrambe le squadre sono pronte a dare il massimo per accedere alla finale, rendendo l’incontro decisivo per le loro aspirazioni.
Con i risultati attuali e il livello di competizione mostrato, il torneo continua a sorprendere il pubblico e gli esperti del settore. Le semifinali si preannunciano come un crocevia importante per le squadre, ogni punto potrebbe rivelarsi determinante per il passaggio all’ultimo atto della competizione.