TENNISTAVOLO, MIXED TEAM WORLD CUP 2024: TRIONFO CINA CONTRO COREA DEL SUD A ROMA - (Credit: www.oasport.it)
La Mixed Team World Cup 2024 di tennistavolo ha visto la sua ultima giornata a Chengdu, in Cina, con una performance spettacolare della nazionale cinese. La competizione ha offerto emozioni intense e partite avvincenti, culminate con l’assegnazione delle medaglie e alcuni risultati sorprendenti, nonostante le previsioni che vedevano i padroni di casa favoriti.
Le semifinali del torneo si sono disputate nella mattinata, con due incontri che hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso. Il primo ha visto protagonista la Cina, che ha affrontato la Romania. Con una vittoria schiacciante per 8-1, la formazione cinese ha mostrato il suo dominio. La partita è iniziata bene per la Cina, con Wang Manyu che ha liquidato Adina Diaconu con un netto 3-0, dimostrando di avere un controllo totale sulla sua avversaria. Subito dopo, Lin Shidong ha proseguito la cavalcata trionfale, superando Eduard Ionescu con un altro 3-0. La chiusura dell’incontro è stata affidata ai doppi: Sun e Wang hanno affrontato Ionescu e Szocs, riuscendo a chiudere con un 2-1 che ha definitivamente messo al sicuro la qualificazione della Cina per la finale.
Nell’altra semifinale si è svolto un incontro emozionante tra Corea del Sud e Hong Kong, dove gli asiatici hanno dimostrato grande tenacia. Partiti con un successo schiacciante nel doppio grazie a Shin e Cho, che hanno vinto 3-0 contro Ng e Yiu, la partita ha preso una piega diversa con la vittoria di Doo su Suh. Questo ha riaperto la contesa, portando gli avversari ad avvicinarsi con un punteggio di 8-5. Le vittorie strategiche di An Cho e Shin Jeon nei singolari sono state decisive per condurre la Corea del Sud alla finale.
La finale del torneo ha visto affrontarsi la Cina e la Corea del Sud, con i primi che hanno confermato le aspettative di vittoria. La partita si è conclusa con un punteggio impressionante di 8-1 a favore dei padroni di casa. Il match di apertura ha visto Wang e Sun confrontarsi con Shin e Cho, ottenendo una vittoria di 2-1. Wang Manyu ha proseguito, vincendo senza problemi contro Kim Nayeong con un sonoro 3-0, mentre Lin Shidong ha completato l’opera con un altro 3-0 su Oh Junsung.
Questo trionfo ha rispecchiato la superiorità accumulata dalla Cina nel corso della competizione, dimostrando una preparazione meticolosa e una capacità di esprimere il massimo potenziale nei momenti decisivi. La squadra cinese ha ricevuto grandi elogi per le sue performance, che hanno messo in mostra abilità tecniche e una straordinaria capacità di gestione della pressione, elementi fondamentali per avere successo in un torneo di tale importanza.
L’evento si chiude così, non solo con la vittoria della Cina, ma anche con la consapevolezza che il tennistavolo continua a crescere e a farsi apprezzare a livello mondiale, con promesse di ulteriori battaglie in futuro.