
Terribile diagnosi, rottura del crociato: stagione finita - Sport361.it (Pixabay)
Terribile diagnosi, rottura del crociato: stagione finita - Sport361.it (Pixabay)
Nel Girone B di Serie C, ogni punto pesa come un macigno, soprattutto quando la classifica si fa corta nella zona calda.
Con cinque giornate al termine della stagione regolare, la lotta per la salvezza si fa sempre più accesa e il margine di errore è ridotto allo zero. Se da un lato in vetta la Virtus Entella continua a macinare vittorie, con una striscia positiva che sembra inarrestabile, in coda la situazione è drammatica per almeno cinque squadre. Lucchese, Spal, Sestri Levante, Legnago Salus e Milan U23 si giocano tutto in poche settimane. Un girone complicato, dove il livello medio è alto e basta una distrazione per compromettere una stagione. E proprio in questo scenario, la perdita di un giocatore chiave può cambiare il destino di un’intera squadra.
È quello che è accaduto in uno degli ultimi turni, quando un episodio sfortunato ha colpito un elemento centrale della rosa di una delle squadre coinvolte nella corsa playout. Un’azione di gioco, un contrasto, poi il dolore e la sostituzione immediata. La diagnosi definitiva arriverà nelle prossime ore, ma le sensazioni sono tutt’altro che incoraggianti: si teme un grave infortunio al ginocchio, forse una rottura del legamento crociato. Una mazzata durissima non solo per il calciatore, ma per tutta la squadra, che dovrà ora trovare energie nuove per restare aggrappata alla categoria. E in queste fasi, ogni dettaglio può fare la differenza.
La notizia che nessuno avrebbe voluto leggere è arrivata: il campionato di Aboubakar Diaby è ufficialmente terminato. Il centrocampista del Legnago Salus si è infortunato al ginocchio sinistro durante la sfida salvezza contro la Lucchese del 22 marzo e oggi si sottoporrà a una risonanza magnetica che chiarirà l’entità dell’infortunio. Le prime valutazioni mediche non lasciano spazio all’ottimismo: si teme la rottura del legamento crociato anteriore, con possibile interessamento del collaterale. Un ko pesantissimo per un giocatore che aveva già affrontato due operazioni al ginocchio destro quando militava nel Taranto.
Per Diaby, che in questa stagione era stato uno degli uomini più importanti della manovra offensiva del Legnago, il recupero sarà lungo e complesso. Il suo contributo si era rivelato determinante anche nei due scontri diretti vinti contro il Milan U23, rivale diretto nella corsa salvezza. Proprio quelle due vittorie tengono oggi il Legnago sopra la linea di galleggiamento nei playout, sebbene a pari punti con la squadra rossonera. Con cinque partite ancora da giocare e uno scontro diretto già alle spalle, il Legnago dovrà fare a meno del suo terminale offensivo più esperto. La salvezza ora è tutta da conquistare, ma senza Diaby la salita si fa ancora più ripida.