Il Venezia FC ha ufficialmente rivelato la terza maglia per la stagione 2024/2025, un nuovo kit che incarna l’armonia tra la squadra e il suo ambiente iconico. Disponibile da oggi, questa maglia si distingue per il suo vivace colore acqua e dettagli che richiamano il paesaggio lagunare, sottolineando un forte legame con la tradizione e la cultura veneziana.
Design e ispirazione della maglia
Il nuovo kit, descritto come “esclusivo color acqua”, trae ispirazione dalle tonalità della laguna di Venezia e dai riflessi del mare. La maglia segue una sfumatura che transita dall’azzurro chiaro al blu intenso, rappresentando le variazioni cromatiche delle acque e del cielo. Un altro elemento distintivo è il motivo a onde sottili presente sul tessuto, combinato con eleganti accenti dorati, tra cui il logo ‘Città di Venezia‘, posizionato centralmente sul petto.
Un comunicato del club evidenzia l’intento di rendere omaggio all’ambiente naturale circostante, enfatizzando quanto siano importanti le barene e le risorse idriche per l’identità veneziana. La maglia è stata progettata per evocare emozioni e per far sentire i tifosi parte di qualcosa di più grande, collegati alla storia e alla bellezza di Venezia.
La campagna “Flow Together”
Fotografata dall’artista Guglielmo Profeti, la campagna promozionale “Flow Together” pone l’acqua al centro, simboleggiando il delicato equilibrio tra uomo e natura. Con un’estetica nostalgica e romantica, la campagna invita alla riflessione sull’importanza di rispettare l’ambiente. Gli scatti che accompagnano il lancio della maglia sono stati realizzati lungo il Sentiero delle Barene, un percorso di grande biodiversità situato sull’isola del Lazzaretto Nuovo, rafforzando il messaggio di protezione delle risorse naturali.
Questa iniziativa non solo promuove la nuova divisa, ma sottolinea anche un obiettivo più ampio: migliorare la consapevolezza ambientale tra i tifosi e la comunità veneziana. L’estetica e i valori rappresentati dalla campagna si allineano perfettamente con le strategie del club, sensibilizzando tutti su temi ecologici e sul futuro della città.
Impegno sociale e iniziativa con Ocean Space
Oltre alle caratteristiche estetiche, la terza maglia del Venezia FC è legata a un’importante iniziativa sociale. Per ogni maglia venduta, il club donerà 5 euro alle prime 1.500 unità a favore di progetti locali gestiti da Ocean Space. Questa organizzazione culturale internazionale, con sede a Venezia e collaboratrice del club dal 2023, si dedica alla promozione della sostenibilità ambientale.
I fondi raccolti andranno alla realizzazione di giardini urbani mobili all’interno di spazi pubblici, concentrandosi in particolare nella zona tra Sant’Elena e Castello. Questi spazi verdi sono parte del programma di ricerca “Convivial Tables”, che propone un approccio integrato tra cibo e ecologia, esplorando come le pratiche alimentari possano interagire e rispettare l’ecosistema lagunare.
Attraverso workshop e attività coinvolgenti, la comunità potrà partecipare alla creazione di questi giardini, imparando metodologie di produzione sostenibili e a chilometro zero. Non si tratta solo di un’iniziativa temporanea, ma di un progetto che mira a garantire un’eredità duratura per Venezia e i suoi abitanti, promuovendo la biodiversità e l’educazione ambientale.
Quando debutterà la terza maglia
La terza maglia del Venezia FC farà il suo esordio ufficiale il 8 dicembre 2024, durante la partita contro il Como. L’appuntamento sportivo si terrà presso lo stadio Penzo, dove i tifosi potranno vedere per la prima volta i loro beniamini indossare il nuovo kit. Gli appassionati possono già acquistarla online sul sito del club e, a breve, la maglia sarà disponibile anche nei negozi fisici ufficiali del Venezia FC, offrendo così a tutti l’opportunità di portare a casa un pezzo di storia e tradizione veneziana.