Verona unica squadra senza pareggi tra A, B e C. Solo 5 squadre in Europa.

L’Hellas Verona, unica squadra di Serie A senza pareggi dopo 14 giornate, si distingue per un inusuale andamento che richiama l’attenzione su statistiche storiche e tendenze europee.
Verona unica squadra senza pareggi tra A, B e C. Solo 5 squadre in Europa. - (Credit: www.hellas1903.it)

Nella stagione calcistica in corso, l’Hellas Verona si distingue per una peculiarità inattesa: dopo 14 giornate disputate, la squadra guidata da Paolo Zanetti non ha ancora registrato un pareggio. Con 12 punti conquistati, frutto di 4 vittorie e 10 sconfitte, il Verona si trova in una situazione che richiama alla mente il Totocalcio, ma non emerge nemmeno una X nelle statistiche. Questo fenomeno non è solo una curiosità nazionale, ma si inserisce in un quadro più ampio che coinvolge anche altre squadre europee.

La questione dei pareggi in Europa

Verona non è l’unica a non aver ottenuto un pareggio: anche il Le Havre, in Francia, resta a quota zero dopo 13 partite, fatto che la rende compagna di sventura dei gialloblù. In Portogallo, il panorama è ancora più affollato di squadre senza pareggi: ben tre – Sporting Lisbona, Porto e la sorprendente Santa Clara, attualmente quarta in classifica – non sono riuscite a dividere il bottino in partite di campionato. In Olanda, il PSV Eindhoven si erge spavaldo al vertice della Eredivisie, senza aver mai pareggiato, accumulando ben 13 vittorie in altrettante partite.

Questa mancanza di pareggi ha il suo valore e ci offre uno spunto di riflessione sull’andamento delle squadre nei vari campionati. Tuttavia, nel contesto italiano, non è preponderante la mancanza di pareggi, quanto piuttosto il fatto che il Verona si sia isolato come l’unica squadra di Serie A a non aver condiviso il punteggio in nessuna delle sue partite finora.

Un’analisi storica dei pareggi in Serie A

Il campionato di Serie A è storicamente caratterizzato da un numero elevato di pareggi. Dall’introduzione del sistema con i 2 punti per vittoria, che esisteva fino al 1994, ci sono state varie stagioni memorabili in termini di pareggi. Il Mantova detiene ancora oggi il record per il numero massimo di pareggi in una singola stagione: ben 22 nel 1966-67. Dall’altra parte della medaglia, il Napoli ha l’onore di aver concluso la stagione 1930-31 con soli 1 pareggio.

Negli ultimi anni, con l’ampliamento del campionato a 20 squadre, il record di pareggi si è attestato su valori diversi. L’Udinese ha fatto segnare il massimo con 19 pareggi nella stagione scorsa, mentre il gruppo delle squadre che hanno registrato il minor numero di pareggi in una stagione è composto da squadre di grande tradizione come Milan, Juventus, Roma, Benevento e Inter, tutte con soli 3 pareggi nelle loro annate rispettive.

La tradizione del Verona in tema di pareggi

L’Hellas Verona, storicamente, ha sempre trovato spazio nei pareggi, caricandosi di statistiche che riflettono una solidità mai vista in questa stagione. Su 33 anni di permanenza in Serie A, il Verona ha chiuso in sole 7 occasioni con un saldo di meno di 10 pareggi. Il record per il numero di pareggi risale alla stagione 1988-89, con ben 19 match terminati in parità, mentre il dato più basso, il sorprendente 4 pareggi, è stato registrato durante la stagione 2017-18.

Attualmente, la situazione attuale segna un periodo anomalo per la squadra gialloblù, con una casella di pareggi ancora completamente vuota. Con queste statistiche, l’Hellas Verona non solo fa notizia, ma si pone anche come caso studio per allenatori e analisti nel mondo del calcio. La stagione continua, si aspettano eventuali reversi di questa tendenza e un ritorno alla storica normalità di pareggi.